fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mino Izzo: ‘Si impone il recupero del rapporto con i cittadini e il territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’esito delle elezioni amministrative e dei referendum – scrive in una riflessine affidata agli organi di stampa il vicepresidente del Pdl al Senato, Mino Izzo – ha evidenziato un rilevante calo di attenzione e di coinvolgimento dei cittadini nei confronti della maggioranza che, nel 2008, è stata chiamata a governare il Paese. Il dato, che è necessario analizzare più a fondo ma che esprime con chiarezza il progressivo deterioramento di consenso, prevalentemente nei confronti del Popolo della Libertà, presenta profili preoccupanti sul piano nazionale e, prima ancora, su quello locale, dove i cittadini hanno voluto inviarci un messaggio fin troppo chiaro: un forte bisogno di ascolto, una condizione di disagio sociale diffuso che chiede risposte e attenzione, l’assenza di un progetto globale di crescita economica del Sannio, una crescente disaffezione alla politica e ai temi sociali e un mondo giovanile sempre più abbandonato a se stesso sono elementi che non possono più assumere un ruolo secondario rispetto a strategie personalistiche di potere e a un “carrierismo” slegato da qualsiasi riferimento alle istanze e ai bisogni delle persone”.

“Sono convinto, perciò, – prosegue Izzo – dell’urgente necessità di mettere in campo ogni sforzo per recuperare in maniera costruttiva e condivisa un rapporto sereno con i cittadini, assicurando grande spazio all’ascolto e alla costruzione di un progetto comune. Per conseguire tale obiettivo, mi attiverò fin dai prossimi giorni per coinvolgere le innumerevoli persone, soprattutto giovani, che continuano ad essermi vicine, avviando alcune significative iniziative di studio e approfondimento delle tematiche di maggiore priorità. E’ necessario, infatti, recuperare il senso della concretezza di un’azione politica che, partendo dal territorio, assicuri il coinvolgimento sempre più ampio dei cittadini che condividono il nostro progetto politico, nell’elaborazione di ipotesi progettuali e di strategie di intervento sui problemi, grandi e piccoli, delle nostre realtà.

Chiederò perciò agli amici la disponibilità a lavorare insieme a me, anche nell’ambito di specifici gruppi di studio o di lavoro nei quali le giovani energie troveranno uno spazio adeguato, recuperando quella collegialità e condivisione di metodo e di ideali che troppo spesso è mancata e che, invece, rappresenta il terreno fertile nel quale potrà germogliare il nostro futuro. Delle iniziative che, di volta in volta, verranno assunte, sarà assicurata un’adeguata informazione, allo scopo di assicurare il più ampio coinvolgimento di quanti riterranno di dare il proprio contributo di idee e di energie”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 24 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 43 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 46 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content