FORMAT
Wg flash 24 dell’11 aprile 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID-19, MUORE 74ENNE DI SASSINORO
Il Sannio piange la decima vittima da coronavirus. Si tratta di un 74enne di Sassinoro, deceduto ieri mattina all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento, a causa di complicazioni sopraggiunte. La triste notizia è stata comunicata al sindaco Pasqualino Cusano e all’amministrazione comunale dai familiari. L’anziano era risultato positivo al tampone lo scorso 17 marzo ed era stato ricoverato nel nosocomio del capoluogo.
COVID-19, SALGONO A 137 I POSITIVI NEL SANNIO
Cresce ancora il numero di sanniti positivi al coronavirus, che passano da 134 a 137. Questi i numeri ufficiali diramati dall’Asl di Benevento. Aumenta ancora di 3 unità il conteggio dell’azienda sanitaria di via Oderisio. Secondo quanto riferito, 33 sono i ricoverati al San Pio, uno in meno rispetto a ieri dopo il decesso del 74enne di Sassinoro. Settantasette a domicilio, 25 in altre strutture e due fuori provincia. Salgono a 10, invece, i decessi. Due i guariti.
EMOZIONE PER LA PROCESSIONE SOLITARIA DI ACCROCCA
Candele accese e lenzuola bianche esposte per dimostrare vicinanza e commozione in un momento buio per la vita di tutti. In un silenzio surreale, carico di emozione, Benevento ha preso parte, attraverso i balconi e le finestre, alla processione del Venerdì Santo, rispondendo concretamente all’invito a non perdere la speranza, a mantenere integra la fiducia in Dio. Una manifestazione completamente diversa dal tradizionale corteo serale, affollatissimo, che ogni anno accompagna le statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata per le vie del centro storico. A rendere ancor più speciale l’atto penitenziale è stata la volontà del vescovo di portare in processione il Cristo spezzato in due, custodito nel Museo Diocesano.
PRENDE A MARTELLATE LA MOGLIE E POI TENTA IL SUICIDIO
Ha colpito la moglie a martellate e poi ha provato a togliersi la vita tagliandosi le vene. Una tragedia che si è consumata in una abitazione di Airola nei pressi di piazza Annunziata. Secondo le prime informazioni, l’uomo – un ingegnere – ha colpito alla testa la sua compagna e poi ha compiuto l’estremo gesto. Entrambi sono ancora vivi e sono stati trasportati dai sanitari del 118 negli ospedali di Benevento. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale stazione e quelli della Compagnia di Montesarchio. Le indagini degli inquirenti dovranno chiarire i contorni di una vicenda drammatica e soprattutto i motivi che hanno spinto l’uomo a colpire la donna.
COVID-19, I POMPIERI DONANO CASCO AL SAN PIO
“Grazie per il lavoro nobile che fate pieno di sforzi e sacrifici. Vi siamo vicini”. Con questo messaggio, che campeggiava su uno striscione, i vigili del fuoco del Comando Provinciale hanno voluto ringraziare medici e infermieri dell’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. I pompieri sanniti, guidati dalla comandante Maria Angelina D’Agostino, hanno anche donato un casco al direttore del nosocomio, Mario Vittorio Nicola Ferrante, in segno di rispetto e gratitudine per essere in prima linea nella battaglia contro il coronavirus. La consegna del dono è stata accompagnata dalle sirene spiegate e dal rito dell’autoscala, dalla quale è stato calato il tricolore.