fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ricerca scientifica e gemellaggio tra i ‘Fatebenefratelli’, Wuhan e la provincia di Hubei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel giorno in cui è stata annunciata ufficialmente la fine della quarantena a Wuhan (CINA) durata ben 76 giorni città cinese in cui era iniziata l’epidemia da SARS-COV-2 c.d. Coronavirus, che finora ha causato più di 80mila morti in tutto il mondo, è stata organizzata una importante videoconferenza internazionale tra la CINA e l’ITALIA.

Protagonisti di questo importante evento basato su relazioni scientifiche la Provincia Romana dei Fatebenefratelli (Roma, Napoli, Benevento e Palermo) ed il Dipartimento di Scienze tecnologiche, di Biotecnologie, il Policlinico Universitario, l’Ospedale Generale ed i rappresentanti politici di WUHAN e HUBEI in Cina.

Un incontro molto importante al quale ha preso parte il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando che ha rinnovato i ringraziamenti per gli importanti aiuti (20mila mascherine al Buccheri La Ferla di Palermo e alla città) ed i preziosi consigli medico scientifici di esperti ricercatori che hanno potuto raccontare la loro recente esperienza che rappresenta un importante segnale di speranza per l’Italia.

Un ringraziamento particolare alla dottoressa Valeria Grasso del Ministero della Salute, la quale ha individuato nell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli di Palermo, la Struttura per la realizzazione di un importante progetto di collaborazione medico scientifica tra la Cina e gli Ospedali dell’Ordine religioso.

Prezioso anche l’intervento della dott.ssa Giusi Tamburello, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Palermo, dove insegna Lingua e letteratura cinese e svolge ricerca nell’ambito della critica letteraria, che ha voluto ricordare gli oltre 50 anni di relazioni diplomatiche tra la CINA e l’ITALIA avviate già da Marco Polo.

E’ toccato poi a Fra Pietro Cicinelli – Legale rappresentante della Provincia Romana dei Fatebenefratelliringraziare la delegazione cinese presente in videoconferenza, tutti i collaboratori, riservando un pensiero a tutti i degenti ed in particolare a coloro che sono stati contagiati dal Covid-19.

La collaborazione tra la CINA e l’Italia – ha ricordato Fra Cicinelli, è iniziata negli anni ’80 e si è poi rafforzata nel tempo.

L’Ordine fondato da San Giovanni di Dio presente in tutto il Mondo, collabora attualemnte con la CINA grazie ad una piccola comunità per malati terminali (Hospice).

Ma questo è solo una primo tassello di un mosaico che si comporrà nei prossimi anni in cui auspichiamo – ha concluso Fra Pietro Cicinelli – si possano instaurare importanti collaborazioni di natura medico, scientifiche e sociali.

A rafforzare l’importanza di questo momento anche l’intervento dell’Avv. Giovanni Vrenna – Direttore Affari Generali della Provincia Romana dei Fatebenefratelli in Italia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 mesi fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 3 mesi fa

Fatebenefratelli in festa per il Sacro Cuore: un anno giubilare di fede e comunità

redazione 3 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content