FORMAT
Wg flash 24 dell’8 aprile 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID-19, I DATI DEL CONTAGIO NEL SANNIO
Sono 103 i sanniti positivi al coronavirus. Questi i numeri ufficiali diramati dall’Asl di Benevento. Aumenta ancora il conteggio dell’azienda sanitaria di via Oderisio, dopo l’impennata (+22) annunciata nella giornata di domenica. Secondo quanto riferito, 36 sono i ricoverati al San Pio, 36 a domicilio, 29 in altre strutture e due fuori provincia. Restano a quota nove, invece, i decessi. Nell’ultimo aggiornamento del San Pio, invece, i casi aumentano arrivando a 39, tre sono di fuori provincia.
SOSTEGNO AI BISOGNOSI, CARITAS E CARABINIERI INSIEME
L’attuale critica situazione economica in cui si sono trovate tante famiglie, in seguito alle misure straordinarie prese per contrastare e contenere la diffusione dell’epidemia da Coronavirus, costringe anche molte persone, soprattutto quelle più indigenti in uno stato di emergenza alimentare. A partire dal prossimo 9 aprile, Giovedi Santo, per alleviare una situazione che per alcuni nuclei familiari è davvero drammatica, su iniziativa della Caritas Diocesana, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri, si sta organizzando ed allestendo la sede logistica per il deposito e la distribuzione dei generi di prima necessità a favore delle persone e dei gruppi familiari più indigenti di Benevento presso la Caserma della Ex Scuola Allievi Carabinieri.
PASQUA, SI INTENSIFICANO I CONTROLLI
Si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto Cappetta al fine di definire le misure di vigilanza da attuarsi in prossimità delle festività pasquali, in occasione delle quali potrebbero verificarsi spostamenti, non ammessi, in contrasto alle norme stabilite dal governo per contenere il contagio da COVID-19. Nel corso dell’incontro è stato concordato di intensificare ulteriormente i servizi di controlli espletati dalle Forze dell’ordine che vigileranno sul rispetto dei divieti relativi sia allo spostamento e assembramento delle persone fisiche sia su ogni irregolarità, abuso o non conformità alle norme previste per le attività produttive e gli esercizi commerciali.
CROCE ROSSA, ARRIVA LA BARELLA A BIOCONTENIMENTO
Il Comitato CRI di Benevento è stato dotato dall’azienda ospedaliera ‘San Pio’ di un dispositivo ad alto biocontenimento per il trasporto in sicurezza dei pazienti affetti da COVID-19. A seguito, infatti, dell’accordo siglato tra Regione Campania ed AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata), per il potenziamento dei posti letto dedicati all’assistenza dei pazienti COVID-19 e per trovare spazi alternativi per la gestione delle patologie non virali, già nella giornata di lunedì 6 aprile, si è provveduto al trasferimento di due pazienti presso una clinica privata. L’utilizzo della barella ad alto biocontenimento rappresenta uno strumento di grande utilità per la sicurezza degli operatori,
FUGGI’ DAL SAN PIO: NEGATIVO IL TAMPONE
E’ risultato negativo il tampone effettuato al 58enne, fermato nella mattinata di sabato scorso dalla Polizia Municipale nei pressi del supermarket ‘Carrefour’ di via Nenni, a Benevento. Come si ricorderà, l’uomo era finito al centro delle cronache per un video girato con il telefonino da un cittadino e immesso in Rete dove era mostrato il soccorso in ambulanza: il fermato doveva essere trasportato all’ospedale ‘San Pio’ per svolgere alcuni accertamenti clinici al fine di escludere la diagnosi di covid-19. L’uomo, che soffre di problemi di alcolismo, è ora in quarantena a casa, dove vive in compagnia della madre e di altri fratelli.