fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Raccolta differenziata e compostaggio domenstico, questioni di ‘sensibilità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi, presso il Castello Medioevale del Comune di Guardia Sanframondi (Benevento), si è svolta un’assemblea pubblica sulla campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata dei rifiuti e sull’avvio del compostaggio domestico. Hanno partecipato il sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza, l’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento Gianluca Aceto, l’assessore all’ambiente del comune di Guardia Sanframondi, Giovanni Ceniccola, l’assessore al bilancio del comune di Guardia Sanframondi, Flaviano Foschini.

Il primo a relazionare è stato Ceniccola, il quale ha posto l’accento sull’emergenza raccolta differenziata rifiuti solidi urbani, precisando che non solo a Napoli, ma anche nei comuni limitrofi al nostro come Castelvenere, San Lupo, San Lorenzo Maggiore e Ponte non si è raggiunta la soglia del 35% nell’anno 2010. Intento dell’Amministrazione Comunale guardiese, ha continuato l’assessore, “è quello di far crescere la percentuale di raccolta differenziata; infatti sono stati già attuati nuovi servizi: raccolta abiti e scarpe dismessi, raccolta pile esauste, raccolta farmaci scaduti e si sta già attuando una convenzione per la raccolta di oli esausti da cucina”. Successivamente ha preso la parola, Foschini , che ha invitato la cittadinanza “ad attuare correttamente la raccolta differenziata e il compostaggio domestico, facendo leva sia sulla coscienza ambientale collettiva sia nell’ evidenziare come corrette pratiche di differenziazione si possano tradurre in una riduzione della TARSU per i cittadini”; tutto questo sviscerando i numeri e i costi della gestione comunale in relazione al quadro normativo di riferimento attuale. Importante è stato l’intervento dell’assessore Aceto nella doppia veste di Amministratore Comunale di Telese Terme e di assessore Provinciale all’Ambiente, il quale ha evidenziato “le difficoltà di gestione del servizio ai vari livelli di responsabilità, procedendo anche ad una analisi dello stato dell’arte e dei possibili scenari futuri in un quadro normativo e non tutt’altro che chiaro e definito”. Ha moderato l’incontro il primo cittadino guardiese, Floriano Panza, che ha precisato che per la raccolta di rifiuti , il comune di Guardia affronterà “il tentativo di far pagare di meno a chi già paga, scovando gli evasori che sono stati individuati, tramite un servizio satellitare appositamente organizzato. A tutti gli irregolari verrà dato un tempo limitato per pagare senza sanzioni. Dopo di che verranno raddoppiati gli importi. Tutta l’evasione recuperata, verrà scomputata a vantaggio dei cittadini che regolarmente pagano sia la TARSU che l’ICI”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 4 settimane fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 5 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 5 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 6 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 5 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 5 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 6 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content