fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Questura di Benevento, il Siulp: “Una targa in ricordo della collega Nicoletta Missiroli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’8 marzo 2020 doveva essere una giornata importante, dedicata alla memoria del Sostituto Commissario della Polizia di Stato Nicoletta Missiroli, in servizio presso la Questura di Ravenna, caduta in servizio in seguito ad un incidente stradale, unitamente al collega autista Agente Pietro Pezzi. Nicoletta stava intervenendo in un camping di Marina di Ravenna, dove una lite per futili motivi stava degenerando in una pericolosa rissa.

Il SIULP di Benevento, nel ricordare Nicoletta, voleva ringraziare tutti quei poliziotti che quotidianamente mettono a disposizione la propria vita per salvaguardare l’incolumità della collettività.

Alla cerimonia commemorativa avrebbero dovuto partecipare le massime cariche sindacali SIULP, che supportano le strutture provinciali nelle proprie attività; le massime cariche istituzionali della Polizia di Stato; le massime autorità politiche e religiose di questo capoluogo: nessuno ha esitato a schierarsi al fianco del SIULP di Benevento per ricordare una donna della Polizia di Stato. Avrebbero partecipato anche i familiari di Nicoletta, per portare una testimonianza sulla loro congiunta e il Segretario Generale Provinciale SIULP di Ravenna, per un gemellaggio tra le nostre segreterie.

Tutto era pronto per l’8 marzo 2020, ma l’emergenza sanitaria del COVID-19 ne ha determinato il rinvio a data da destinarsi. La targa posta nella rotonda di via De Caro era stata coperta in attesa di questa cerimonia, ma qualche giorno fa una folata di vento ha voluto scoprirla.

“Ho deciso – spiega il segretario provinciale Lombardo – di lasciare scoperta la targa, pensando che il volto sorridente di Nicoletta potesse infondere nei colleghi e nella comunità beneventana la carica necessaria per continuare senza sosta la lotta contro questo nemico invisibile, ma pericoloso. Avrei voluto farvi conoscere Nicoletta in un modo diverso, ma se le cose sono andate così voglio leggervi un fiducioso segno del destino. Colgo l’occasione per ringraziare i colleghi tutti, Polizia di Stato e forze dell’ordine in genere, per l’encomiabile attività svolta, al fine di non vanificare l’infaticabile impegno dei medici e del personale sanitario tutto. Faccio miei l’invito e l’augurio: stiamo lontani oggi, per riabbracciarci domani”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

8 marzo, il Siulp di Benevento ricorda Nicoletta Missiroli e tutte le donne di Polizia cadute nell’adempimento del dovere

redazione 10 mesi fa

Questura di Benevento, arriva Giuliana Postiglione: dal 2025 guiderà la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

redazione 1 anno fa

Giornata Internazionale per i minori scomparsi: la Polizia di Stato incontra gli studenti dell’Alberti

redazione 1 anno fa

Benevento, in Questura deposta corona di alloro per ricordare Giovanni Palatucci

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 13 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 15 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content