fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Covid-19, Sannio a quota 99 casi: 22 nuovi positivi. Attenzione alta su Villa Margherita e azienda di Paolisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 99 i sanniti positivi al coronavirus. Questi i numeri ufficiali diramati pochi minuti fa dall’Asl di Benevento. Aumenta dunque il conteggio dell’Azienda di via Oderisio. Secondo quanto riferito, 28 sono i ricoverati al San Pio (anche se il nosocomio beneventano ne ha comunicati 30), 28 a domicilio, 41 in altre strutture e due fuori provincia. Salgono a quota nove, invece i decessi.

LA SITUAZIONE – Ventidue nuovi positivi, 2 già positivi e 25 negativi: sono gli esiti degli ultimi 49 tamponi effettuati a domicilio dal personale del Servizio di Epidemiologia e Prevenzione (Sep) dell’Asl Benevento. Il dato relativo alle positività alla SARS-CoV-2 interessa per la maggior parte (18 casi su 22) dipendenti del centro di riabilitazione “Villa Margherita” in sorveglianza sanitaria obbligatoria domiciliare. Dunque, il livello di attenzione sulla struttura di piano Cappelle e il monitoraggio all’interno della casa di cura e sul territorio continuano a essere alti. 

CASI A PAOLISI – Già nei giorni scorsi, inoltre, l’Asl Benevento ha avviato una serie di controlli all’interno di un’azienda di Paolisi di allevamento e commercializzazione di carni avicole. Effettuati tamponi su una parte del personale della struttura (delle 22 positività di oggi, 3 sono riconducibili all’azienda di Paolisi), attività che sta proseguendo e che sarà completata domani, con l’esecuzione di tamponi ai restanti dipendenti. L’Asl ha già provveduto a effettuare, tramite i propri medici veterinari, anche una verifica straordinaria sui cicli di lavorazione dell’azienda dai quali non è emersa alcuna criticità.

REPARTO DI PSICHIATRIA – Sono risultati tutti negativi i test rapidi eseguiti sui pazienti e sul personale del reparto di Psichiatria (Spdc) dell’Asl ubicato all’interno dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento.

I NUMERI COMUNE PER COMUNE – Questi i comuni di residenza dei pazienti: cinque di Airola (tre a domicilio, uno al San Pio e il quinto in altra struttura); tre di Amorosi (due a domicilio, uno ricoverato al San Pio); due di Apice (uno ricoverato al San Pio e un altro fuori provincia); due di Apollosa (ricoverati in altra struttura); ventisei di Benevento (4 a domicilio, 6 al San Pio e 16 in altra struttura); uno a Bucciano (ricoverato in altra struttura); uno a Calvi (ricoverato in altra struttura); uno di Castelfranco in Miscano (ricoverato in altra struttura); uno di Castelpoto (ricoverato in altra struttura); cinque di Ceppaloni (quattro a domicilio, uno ricoverato in altra struttura); tre a Circello (uno a domicilio, due ricoverati in altra struttura); cinque di Cusano Mutri (quattro al San Pio e uno in altra struttura); uno di Faicchio (ricoverato in altra struttura); uno di Foglianise (ricoverato al San Pio); due di Guardia Sanframondi (uno a domicilio e uno ricoverato al San Pio); uno di Melizzano (ricoverato al San Pio); due a Montesarchio (uno a domicilio, uno ricoverato in altra struttura); uno di Moiano (ricoverato in altra struttura); uno di Morcone (ricoverato al San Pio); tre di Pago Veiano (uno al San Pio, due ricoverati in altra struttura); sei a Paolisi (quattro a domicilio, due ricoverati al San Pio); due di Paupisi (ricoverato in altra struttura, il secondo in un’altra provincia); uno di Pesco Sannita (ricoverato in altra struttura); uno di Pontelandolfo (ricoverato in altra struttura); due di Sant’Angelo a Cupolo (uno a domicilio, l’altro al San Pio); sei di San Giorgio del Sannio (tre a domicilio, uno ricoverato al San Pio, due in altra struttura); uno a San Leucio del Sannio (ricoverato al San Pio); uno di San Lorenzello (ricoverato al San Pio); uno di San Marco dei Cavoti (ricoverato al San Pio); due di San Salvatore Telesino (uno a domicilio, uno ricoverato al San Pio); uno di Santa Croce del Sannio (ricoverato in altra struttura); due di Sant’Agata de’ Goti (uno a domicilio, uno ricoverato in altra struttura); uno di Sassinoro (ricoverato al San Pio); uno di Telese Terme (ricoverato in altra struttura); due di Torrecuso (ricoverato al San Pio e uno in altra struttura); uno di San Bartolomeo in Galdo (ricoverato al San Pio); uno di Vitulano (a domicilio). 

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 2 giorni fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 2 giorni fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 11 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 12 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 15 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content