fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Diga di Campolattaro: centrale e parco, i progetti vanno avanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Rocca dei Rettori, il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha tenuto una serie di riunioni operative sui progetti relativi alla Diga di Campolattaro. Oltre ai funzionari e ai tecnici dell’Ente, alle riunioni hanno preso parte i rappresentanti del gruppo Repower Produzione Italia SpA, guidati dal direttore della società Fabio Bocchiola, che ha proposto il progetto della centrale idro-elettrica e il team di lavoro dell’architetto Italo Rota a cui è stato affidato la redazione di uno studio progettuale per la realizzazione di un Parco Naturalistico denominato delle “4 acque”.

Al termine degli incontri, il presidente Cimitile ha espresso viva soddisfazione per l’avanzamento dei progetti che renderanno sempre più fruibile l’invaso di Campolattaro, valorizzando anche l’area naturalistica che lo circonda. In particolare, il presidente ha posto l’accento sulle questioni energetiche su cui la Provincia sannita sta puntando per un modello territoriale eco-sostenibile. A tal proposito, il presidente ha ricordato gli sforzi posti in essere dall’Assessorato competente, guidato da Gianvito Bello, che sta lanciando una serie di progettualità legate al fotovoltaico e al mini-eolico a cui si è aggiunto l’importante investimento sulla diga di Campolattaro.

“Ci auguriamo che le nostre iniziative ricevano l’attenzione che meritano anche da parte della Regione Campania – ha evidenziato il presidente Cimitile -. La nostra è una strategia che intende fondare sulla green economy lo sviluppo del Sannio, valorizzando la risorsa ambientale che ci circonda attraverso la produzione di energia pulita. Ciò che non possiamo accettare è che continui l’invasione indiscriminata di grandi insediamenti eolici che rischiano di essere dannosi per la tenuta del nostro territorio dove già si registrano numerosi parchi che vanno anche al di là di tutte le previsioni contenute nel piano energetico provinciale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Primo step verso il ‘Parco delle Streghe’: stanziati 200mila euro per l’ideazione e la creazione artistica di una scenografia permanente

redazione 3 mesi fa

Matera (FdI): ‘Nuova fase per l’Ente Geopaleontologico’

redazione 4 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 4 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cataudo (FI): “Avvio dei lavori segnale importante. Il Governo mantiene l’impegno”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 8 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 9 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 9 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.