fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Diga di Campolattaro: centrale e parco, i progetti vanno avanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Rocca dei Rettori, il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha tenuto una serie di riunioni operative sui progetti relativi alla Diga di Campolattaro. Oltre ai funzionari e ai tecnici dell’Ente, alle riunioni hanno preso parte i rappresentanti del gruppo Repower Produzione Italia SpA, guidati dal direttore della società Fabio Bocchiola, che ha proposto il progetto della centrale idro-elettrica e il team di lavoro dell’architetto Italo Rota a cui è stato affidato la redazione di uno studio progettuale per la realizzazione di un Parco Naturalistico denominato delle “4 acque”.

Al termine degli incontri, il presidente Cimitile ha espresso viva soddisfazione per l’avanzamento dei progetti che renderanno sempre più fruibile l’invaso di Campolattaro, valorizzando anche l’area naturalistica che lo circonda. In particolare, il presidente ha posto l’accento sulle questioni energetiche su cui la Provincia sannita sta puntando per un modello territoriale eco-sostenibile. A tal proposito, il presidente ha ricordato gli sforzi posti in essere dall’Assessorato competente, guidato da Gianvito Bello, che sta lanciando una serie di progettualità legate al fotovoltaico e al mini-eolico a cui si è aggiunto l’importante investimento sulla diga di Campolattaro.

“Ci auguriamo che le nostre iniziative ricevano l’attenzione che meritano anche da parte della Regione Campania – ha evidenziato il presidente Cimitile -. La nostra è una strategia che intende fondare sulla green economy lo sviluppo del Sannio, valorizzando la risorsa ambientale che ci circonda attraverso la produzione di energia pulita. Ciò che non possiamo accettare è che continui l’invasione indiscriminata di grandi insediamenti eolici che rischiano di essere dannosi per la tenuta del nostro territorio dove già si registrano numerosi parchi che vanno anche al di là di tutte le previsioni contenute nel piano energetico provinciale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 mesi fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 2 mesi fa

Diga, mercoledì accensione Tbm. Barone: “Grazie a Salvini si risolverà crisi idrica nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 53 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content