Università
‘Le funzioni del nucleo antifrodi dei carabinieri’

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito del corso sostitutivo di tirocinio “Esperienze manageriali nei servizi pubblici”, coordinato da Rosario Santucci, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Governance, stamani appuntamento con il seminario sulle “Funzioni del Nucleo antifrodi dei carabinieri e le forme di collaborazione con la dirigenza delle amministrazioni pubbliche”. Vincenzo Ferrara, capitano del Nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno, si occuperà di un profilo che incide su reputazione, protezione e sicurezza del nostro sistema produttivo, in ambito nazionale e internazionale, sulle sinergie che si sviluppano con le amministrazioni pubbliche per il contrasto del fenomeno e sulla valutazione dell’efficienza collaborativa della dirigenza pubblica, assoggettata alla riforma del 2009, che impone in modo più deciso il perseguimento di specifiche performance. Il seminario sarà coordinato dal professor Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento SEGIS dell’Università del Sannio, professore di Economia agraria, esperto della materia anche in chiave comunitaria.