fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dalla diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti 35mila euro alle parrocchie e fondi al San Pio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primi considerevoli aiuti economici della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti per l’emergenza coronavirus. Questa mattina il vescovo Domenico Battaglia e il direttore della Caritas diocesana don Pino Di Santo hanno destinato 35.000 euro alle parrocchie, come segno concreto di attenzione alle famiglie e alle persone che stanno vivendo situazioni di disagio per l’acquisto di generi di prima necessità e per interventi destinati ad anziani soli e persone fragili.

Inoltre è stato inviato il primo contributo di 3.500 euro per l’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento, frutto della raccolta fondi lanciata 10 giorni fa per l’acquisto di attrezzature e Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) che possano essere di supporto alla gravosa necessità attuale, consentendo ai medici, agli infermieri e agli operatori tutti di svolgere in efficienza e sicurezza il proprio delicato compito. Un sostegno economico, tramite questa raccolta fondi, che proseguirà ad oltranza per tutte le esigenze che occorreranno al presidio ospedaliero sannita.

A questi 2 stanziamenti, per i bisogni di famiglie e di operatori medico-sanitari, vanno ad aggiungersi l’impegno quotidiano di operatori e volontari diocesani e parrocchiali della Caritas, nel Centro d’Ascolto dell’Ufficio “Fragilità e Progettazione” di Cerreto Sannita (Casa Santa Rita), sempre aperto per qualsiasi bisogno dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 (è possibile contattare gli operatori, telefonando al numero di telefono 0824860176).

Il vescovo Mimmo Battaglia, in questi giorni, ha avuto modo di stare accanto agli operatori e ai volontari della Caritas, e di toccare con mano il grande lavoro che stanno facendo, cercando di non lasciare nessuno né da solo, né indietro. Per questo ringrazia di cuore ognuno di loro e quanti si stanno adoperando perché, con il loro profondo e totale impegno, si stanno facendo vicini a chi ha bisogno come meglio possono.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 6 giorni fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 23 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 30 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 53 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 23 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content