fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Covid-19, la Fai Cisl: ammortizzatori sociali per i lavoratori idraulico-forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La drammaticità della situazione e le misure urgenti, varate dal Governo nazionale e regionale, per contenere la diffusione del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale, ci impongono di affrontare insieme una nuova situazione e valutare iniziative immediate a tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Alla data odierna, – scrive Alfonso Iannace, segretario territoriale Fai Cisl IrpiniaSannio, in una missiva al presidente della Provincia, ai presidenti delle Comunità Montane e al dirigente della Regione, Giampaolo Parente – registriamo l’impossibilità nella prosecuzione delle attività di forestazione, da parte dei lavoratori, per l’estrema difficoltà di rispettare le disposizioni previste dei diversi DCPM per il contenimento dell’infezione da COVID-19.

Pertanto, si è ritenuto necessario preventivamente di interrompere le attività lavorative, provvedendo alla chiusura dei cantieri forestali, utilizzando disposizioni legislative vigenti e ove se ne conveniva gli strumenti previsti dal CCNL e CIRL di categoria, in attesa di utilizzare ammortizzatori sociali legislativamente disponibili, o che saranno resi disponibili da eventuali provvedimenti.

 L’ammortizzatore sociale utilizzabile nel settore attualmente possibile – prosegue – è la CISOA – Legge n.457/1972 – s.m.i. (Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli), come ribadito dal D.L. n. 18/2020, e come da circolare INPS n. 47 del 28.03.2020, che ne stabilisce e chiarisce le modalità nonché l’iter di attuazione per gli aventi diritto.

Pertanto – conclude Iannace – vi chiediamo, nei modi e nei termini che riterrete opportuni, un confronto di merito affinché sia possibile poter definire tempi, modalità dell’utilizzo della CISOA, attraverso un coinvolgimento congiunto per negoziare intese specifiche capaci a livello territoriale, per agire nei confronti dell’INPS provinciale di Benevento, onde ridurre soprattutto i tempi nella liquidazione delle spettanze da corrispondere ai lavoratori forestali per il sostegno delle loro famiglie”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content