fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Covid-19, la Fai Cisl: ammortizzatori sociali per i lavoratori idraulico-forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La drammaticità della situazione e le misure urgenti, varate dal Governo nazionale e regionale, per contenere la diffusione del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale, ci impongono di affrontare insieme una nuova situazione e valutare iniziative immediate a tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Alla data odierna, – scrive Alfonso Iannace, segretario territoriale Fai Cisl IrpiniaSannio, in una missiva al presidente della Provincia, ai presidenti delle Comunità Montane e al dirigente della Regione, Giampaolo Parente – registriamo l’impossibilità nella prosecuzione delle attività di forestazione, da parte dei lavoratori, per l’estrema difficoltà di rispettare le disposizioni previste dei diversi DCPM per il contenimento dell’infezione da COVID-19.

Pertanto, si è ritenuto necessario preventivamente di interrompere le attività lavorative, provvedendo alla chiusura dei cantieri forestali, utilizzando disposizioni legislative vigenti e ove se ne conveniva gli strumenti previsti dal CCNL e CIRL di categoria, in attesa di utilizzare ammortizzatori sociali legislativamente disponibili, o che saranno resi disponibili da eventuali provvedimenti.

 L’ammortizzatore sociale utilizzabile nel settore attualmente possibile – prosegue – è la CISOA – Legge n.457/1972 – s.m.i. (Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli), come ribadito dal D.L. n. 18/2020, e come da circolare INPS n. 47 del 28.03.2020, che ne stabilisce e chiarisce le modalità nonché l’iter di attuazione per gli aventi diritto.

Pertanto – conclude Iannace – vi chiediamo, nei modi e nei termini che riterrete opportuni, un confronto di merito affinché sia possibile poter definire tempi, modalità dell’utilizzo della CISOA, attraverso un coinvolgimento congiunto per negoziare intese specifiche capaci a livello territoriale, per agire nei confronti dell’INPS provinciale di Benevento, onde ridurre soprattutto i tempi nella liquidazione delle spettanze da corrispondere ai lavoratori forestali per il sostegno delle loro famiglie”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 settimana fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content