fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il comico ed il meraviglioso a teatro: ‘La giostra furiosa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro Universitario Teatrale dell’Università del Sannio presenta "La Giostra Furiosa", lo spettacolo teatrale che andrà in scena domani sera, 17 giugno, alle ore 20.00, presso l’Auditorium Sant’Agostino a Benevento. Per la regia di Pasquale Napolitano, che ha curato anche il progetto insieme a Luana Martucci, La Giostra Furiosa porterà sul palco gli studenti universitari Mauro Altieri, Carlotta Boccaccino, Daniela Colatruglio, Floriana Fusco, Vito Galante, Maria Laura Orlando, Erminio Panella, Bruno Petretti, Dalila Savoia.

“Il viaggio nel comico e nel maraviglioso, che lo spettacolo si propone, – è scritto nella nota diffusa alla stampa – si baserà principalmente su alcuni episodi dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Il testo dell’Ariosto, le sue ottave, il suo senso dell’ironia prenderanno forma nelle azioni degli attori. La partitura dello spettacolo si basa sulla tradizione della commedia dell’arte e della scherma storica.

Lo spettatore si ritroverà ad assistere alla fuga di Angelica dal campo di Carlo Magno, per poi approdare sull’isola di Alcina dove vivono piante e rocce parlanti, seguirà i vari paladini nel Palazzo Incantato di Atlante che solo il corno di Astolfo dissolverà, riderà di Orlando e della sua Pazzia, del suo senno perduto, che Astolfo ritroverà sulla Luna.

La scenografia si avvarrà di pochi elementi scenici come teli dipinti, bastoni, pedane praticabili”.
“Ogni progetto teatrale, ogni spettacolo, ogni messinscena o mise-en-espace che dir si voglia – spiegano gli attori del CUT – è un racconto che si sviluppa nel tempo e nello spazio. Ci sono un tempo e uno spazio oggettivo in cui si svolge il racconto scenico: il tempo cronologico che passa lo spettatore ad osservare quello che gli attori compiono in un luogo deputato. Ogni racconto scenico è una scommessa contro quest’oggettività.

Allora – continuano gli studenti – ci piace immaginare la possibilità di raccontare la scena nascosta della nostra cultura, ispirati dalla letteratura, dalle arti figurative, dalla musica che ha maravigliato gli abitanti della penisola anche in altri tempi; raccontare il riso e il sorriso che siamo stati in grado di muovere fuori dai confini nazionali. Ci piace immaginare che lo spettatore accetti di fare questo gran tour. Perché ogni racconto scenico è sempre un viaggio”.
L’organizzazione generale è di Bruno Petretti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 settimane fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content