fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, il Comune sigla intesa con la fondazione di Ascierto contro il Covid-19

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Puglianello sottoscriverà un protocollo d’intesa con la Fondazione “Melanoma Onlus” del dott. Paolo Ascierto per promuovere la ricerca clinica per la sperimentazione di un vaccino idoneo a immunizzare i cittadini dal Covid-19.

“In questo particolare momento – spiega il sindaco Francesco Maria Rubano – è quantomai opportuno porre in essere forme di collaborazione istituzionale finalizzate a sostenere iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul significato della prevenzione in tutti i settori della medicina in particolare immunologica, oncologica e virologica. La cultura della prevenzione per la nostra amministrazione comunale e’ un punto programmatico di particolare importanza. Per questo ritengo che debbano partire da noi azioni ed interventi attuati con l’obiettivo prioritario di salvaguardare lo stato di salute ed evitare l’insorgenza di patologie quali il coronavirus”.

La suddetta Fondazione ha come mission istituzionale la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione oncologica come stile di vita, intesse relazioni e collabora sul piano nazionale e internazionale con le più importanti istituzioni e organizzazioni sanitarie. Nel dettaglio, la Fondazione “Melanoma Onlus” garantisce una pluralità di servizi come iniziative di formazione e di educazione alla prevenzione oncologica: cura gli studi, l’innovazione e la ricerca in diversi settori, la realizzazione di campagne nazionali di sensibilizzazione per la corretta informazione in tema di educazione sanitaria, rivolta a persone o organismi pubblici, convenzionati o privati, che operano in ambito socio-sanitario o ambientale.

Pertanto il Comune di Puglianello ha deciso di finanziare la predetta Fondazione per una ricerca relativa alla presenza nel profilo genetico della popolazione di Puglianello del recettore ACE2, al quale si lega il SARS-CoV-2 al fine di discriminare la sintomatologia dei pazienti e predire il grado di insorgenza dell’infezione da Covid-19 in base all’affinità del virus al sito recettoriale. “Riteniamo che i tempi siano maturi per sviluppare azioni specifiche di contrasto e prevenzione alla trasmissione del coronavorus – aggiunge il consigliere delegato alla sanità, Antonello De Lucia – mettendo in rete sistemi, competenze e responsabilità diverse, con l’obiettivo di promuovere l’importanza della prevenzione e la ricerca medico clinica, soprattutto delle nuove generazioni, anche attraverso la promozione di eventi formativi e di eventuali progetti rivolti alle scuole. Il sindaco e l’intera amministrazione comunale intende farsi trovare pronta e abbiamo preferito intraprendere questa strada con notevole anticipo perché la salute della cittadinanza è la priorità assoluta”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 3 settimane fa

Rubano: “Congratulazioni a Joe DiMartino e Marc Garofalo, orgoglioso legame tra Puglianello e Derby”

redazione 1 mese fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 1 mese fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 51 minuti fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 1 ora fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 3 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 4 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content