fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Condomini Solidali, Civico22 lancia l’iniziativa di mutuo soccorso tra vicini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Civico22, grazie al lavoro di tutti i Laboratori e, in modo particolare, a quello del Laboratorio 3, “Welfare generativo | Formazione | Scuola | Cura dell’infanzia”, ha promosso la Campagna “Condomini solidali: restiamo vicini, restiamo accanto”.

“Condomini Solidali – spiega il movimento -, uno spazio di solidarietà e supporto reciproco nell’emergenza #Coronavirus. La quarantena forzata di questo periodo sta portando alla luce paure, ansie, solitudini. E’ necessario rompere il meccanismo di isolamento e di individualizzazione e continuare a tenere vive le relazioni attraverso la solidarietà e il mutuo aiuto.

Il Covid19 – sottolinea – ha già provocato ripercussioni molto forti sul futuro di tutti noi, sia sul fronte sociale che su quello economico. Tra i maggiori rischi c’è l’impoverimento di tanti a vantaggio degli enormi affari di pochi. Vogliamo ripartire, pertanto, dalle alternative possibili e costruire condizioni diverse da quelle che ci hanno catapultato in questa crisi a partire dalla ricchezza delle relazioni sociali e di prossimità e dal valore dei legami sociali. La crisi attuale sta dimostrando l’interdipendenza che esiste tra gli individui e allo stesso tempo il primato della comunità e della collettività. L’emergenza ci mostra chiaramente l’unica via di uscita nella solidarietà e nella collaborazione tra le persone mirate al perseguimento di un interesse collettivo.

Condomini solidali – conclude – è un’iniziativa di mutuo aiuto a partire dal piccolo contesto di un condominio. Come fare? ogni cittadino può prendere il volantino che la nostra Segreteria invierà in risposta alla email di richiesta, oppure presso uno dei punti di distribuzione che a momenti indicheremo, inserire i propri dati e appenderlo nel proprio condominio, offrendosi di fare spesa per la persona anziana, per la persona con problemi di mobilità o per chi ne fa richiesta all’interno del proprio palazzo. Mandate alla nostra e-mail laboratoriocivico22@gmail.com le foto del vostro condominio solidale per favorire la diffusione dell’iniziativa. Scrivete voi stessi un post nella nostra pagina Facebook condividendo le vostre foto e anche il vostro messaggio di solidarietà, vicinanza e speranza”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 1 mese fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

redazione 1 mese fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content