fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Da Bergamo a Baselice, il sindaco affida la sua amarezza ai social: “Avviate le procedure di quarantena”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri, con molta amarezza, ho dovuto constatare che la rete di controllo di un’intera Nazione (con le dovute eccezioni, per fortuna) sono per lo più inadeguate di fronte a questa emergenza. Come è possibile che in una Nazione dove a suon di disposizioni e che per ultimo ha visto il Ministero della Salute insieme a quello degli Interni e poi la Presidenza del Consiglio dei Ministri rispettivamente firmare un’Ordinanza e un Decreto – dove di fatto si vietano i rientri nelle proprie abitazioni/domicili/residenze – che qualcuno di sana pianta riesce a rientrare da Bergamo o comunque un’area vicina con il più alto numero di contagi fino a Baselice? Cioè, non ci si può spostare dal Comune dove ci si trova se non per andare a lavoro o per motivi di salute e invece partire andare a prendere l’aereo, arrivare a Napoli e poi in maniera rocambolesca arrivare a Baselice attraversando l’Italia intera lo si riesce a fare senza essere bloccato, controllato e fermato?”. Così in un lungo post su Facebook il sindaco di Baselice, Lucio Ferella, che commenta il ritorno a casa di un concittadino residente nella provincia di Bergamo.

E io che ho fatto? Chiami in aeroporto e ti dicono che gli operatori sanitari controllano la temperatura e se tutto ok lasciano passare, non è compito loro andare oltre; chiami la Polizia, anche quella ferroviaria, addirittura la Protezione Civile, e niente, tutti in un ragionamento dal retrogusto simil barrique (niente, non volevo subito scrivere ‘nel solito gioco a scarica barile’) dicono che se è stato fatto partire ora non c’è modo di fare altro – prosegue il primo cittadino -. Però tutti, ma proprio tutti, mi hanno tranquillizzato su quanto invece potevo fare io, dicendomi che a rientro avvenuto potevo metterlo in quarantena. Sia chiaro, parliamo ancora di potenziale contagio, di una persona senza sintomi (evidenti) e una situazione che è stata affrontata non appena nota, e con tutte le azioni di prevenzione e sanzionatorie possibili. Tutti speriamo e siamo fiduciosi che si risolva in un niente di fatto dopo tutti i giorni di quarantena. Sono già state prese le dovute precauzioni, fatte denunce (da parte nostra ma non da parte dei Carabinieri per adesso), disposte tutte le procedure per le quarantene.

Tutto questo è per riflettere – conclude -, sottolineare ancora di più l’importanza di quanto possiamo fare noi più di ogni restrizione, e ha a che fare con il nostro senso di comunità, il nostro senso di responsabilità, con la nostra capacità di adattarci adesso e subito a questo cambiamento che costa tanti sacrifici, alcuni non transitori. Ma tutto questo è anche per chiedere scusa, a tutti quelli che lontano da casa, dai propri cari e affetti, continuano a combattere la nostra stessa battaglia e che adesso avranno un motivo in meno per crederci fermamente. Siamo di fronte alla fragilità umana, ripartiamo da questo e cerchiamo di essere più forti. E per i soliti furbetti? Dovranno essere sempre meno, sempre più isolati e gestiti sempre meglio. A scanso di equivoci, e prima di qualsiasi fraintendimento, dopo aver parlato con la famiglia e con lui (senza sapere che già era nel pieno dei tentativi di intraprendere il viaggio) ho proposto il nostro sostegno (come comunità) anche economico per vitto e alloggio e per il tempo necessario. Tutto per venire incontro, quanto meno parzialmente, alle possibili difficoltà derivanti dal dover restare ancora lontano da casa e senza lavoro. Ma niente”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 1 mese fa

Congressi FdI, a Baselice Brunetti presidente

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 2 mesi fa

Benevento, ‘allarme herpesvirus’ per i gatti del centro storico: decessi e contagi. Chiesto l’intervento di Comune e Asl per disinfestazione e cure

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content