fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Paolucci (FdI), appello alle istituzioni sanitarie: ‘Il vostro silenzio è preoccupante’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questo silenzio fa troppo rumore e preoccupa i cittadini. Abbiamo per primi (e forse unici) dichiarato il “silenzio stampa” sulla questioni della “politica politicante”, sin dal 26 febbraio, benché allora il “coronavirus” sembrava ancora lontano da noi sanniti.

Abbiamo mantenuto, in questo modo, rispetto dei cittadini e delle istituzioni, e ci siamo ad esse affidati, consapevoli che in questi momenti bisogna abbattere gli steccati politici e collaborare tutti. Il nostro silenzio è stato un silenzio di rispetto e di responsabilità.

Non mi pare che lo stesso senso di responsabilità – scrive Federico Paolucci, portavoce provinciale di FdI – stiano avendo la istituzioni sanitarie (ecco perché scrivo al direttore Asl e al direttore della azienda San Pio, nonché al Sindaco di Benevento, responsabile in materia sanitaria per la città, ma anche presidente della assemblea dei sindaci della provincia in materia sanitaria, nonché al Presidente della Regione Campania).

Sono troppe le domande proposte tra giornalisti ed associazioni che hanno chiesto di essere informati sulla situazione, ed hanno proposto domande, pertinenti e legittime, sull’attivazione dei protocolli, sui dati reali, sulla vicenda dei tamponi al Cotugno, sulla tutela del personale sanitario e sul rispetto dei protocolli per monitorare i contatti (ed i contagi) del personale sanitario risultato positivo, nonché di come si stia provvedendo ad ampliare e garantire la maggiore ospitalità possibile dell’Azienda Ospedaliera per l’eventuale (speriamo di no) incremento di casi da trattare in terapia intensiva e di come si stia procedendo per tutelare gli operatori sanitari e, con essi, la popolazione tutta.

I rappresentanti delle istituzioni – prosegue Paolucci – hanno l’obbligo di rompere questo “silenzio assordante” e non possono limitarsi solo a fare gli “sceriffi” (pur essendo giusto fare in modo che i cittadini rispettino le prescrizioni).

Il nostro silenzio è cooperazione e responsabilità, il vostro silenzio è preoccupante. Sappiate – conclude – che il nostro silenzio non vuol dire che non monitoriamo la situazione. Restiamo, come cittadini del Sannio, in attesa di risposte”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 3 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 5 giorni fa

Futuro aree interne, Del Mese (FdI): ‘Occorre responsabilità, impegno e non polemiche politiche’

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, nel pomeriggio il congresso cittadino di Fratelli d’Italia con il sottosegretario Iannone

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Il Tribunale di Benevento affida alla società Kairos la gestione del punto ristoro

redazione 34 minuti fa

Fermati a Castel del Lago con oltre 300 grammi di cocaina: arrestati due beneventani

redazione 45 minuti fa

Misericordie, il torrecusano Pio Mercurio nel direttivo regionale

redazione 1 ora fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Il Tribunale di Benevento affida alla società Kairos la gestione del punto ristoro

redazione 34 minuti fa

Fermati a Castel del Lago con oltre 300 grammi di cocaina: arrestati due beneventani

redazione 1 ora fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 1 ora fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content