fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza coronavirus, Principe: ‘Recuperiamo la Casa del Pellegrino a Pietrelcina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questo periodo di restrizioni obbligatorie, si susseguono interventi da ogni dove della provincia di Benevento, che chiedono a gran voce la riapertura delle strutture sanitarie di Cerreto Sannita, San Bartolomeo del Fortore con l’ulteriore potenziamento della struttura del San Pio di Benevento e quella nel comune di Sant’Agata de’ Goti. Al coro delle richieste ci associamo anche noi dell’associazione ‘Io più forte di…Te’, in quanto riteniamo che sia un diritto garantire assistenza ai cittadini adeguata ai  tempi e che riesca ad assicurare la tempestività accorciando le distanze”. Lo scrive in una nota la referente Vittoria Principe che rilancia: “Ma, la situazione attuale, ci sta insegnando che la Sanità, e non solo, non deve correre ai ripari quando la situazione è drammaticamente precipitata e compromessa, ma pianificare in anticipo le emergenze. Ed allora, come associazione, lanciamo un appello al Governatore De Luca, al Governo Nazionale e alla Deputazione Sannita, oramai tutti della maggioranza, senza esclusione per nessuno, di prendere in considerazione, ora, il complesso abbandonato a Pietrelcina “La Casa del Pellegrino”. 

La struttura, che sorge nel comune di Pietrelcina, – spiega la Principe – doveva servire i devoti di Padre Pio. Un investimento di oltre 5 milioni di euro spesi per avere oggi un luogo fatiscente, saccheggiato, abbandonato e covo di tossico dipendenti e quant’altro, lì dove fiorisce il culto della fede, ed invece, il degrado. In un recente passato, tra il Comune di Pietrelcina e l’ASL di Benevento, che aveva rilevato la struttura sono sorte delle controversie che hanno di fatto portato le parti nelle sedi giudiziarie. L’accordo prevede che la struttura fosse dotata per il «day surgery» (chirurgia di giorno),  dove effettuare interventi chirurgici con ricoveri limitati. La struttura è già in possesso della destinazione d’uso sanitario. Ed allora perché la Regione non ritorna sui passi finanziando l’opera per un centro di avanguardia medico- sanitario, di ricerca, di assistenza specialistica ed emergenziale? Perché non si restituisce decoro ad essa nel paese natale di Padre Pio?

Quel luogo – conclude l’associazione – potrebbe diventare il fiore all’occhiello per l’intera Regione Campania, recuperando quel gap che vede il Sannio e la Regione Campania  sempre in ritardo sulla materia. Il tempo della programmazione è ora, non domani. Il domani come dimostra il Coronavirus è già tardi. Uno scatto di orgoglio per una comunità sempre spesso trascurata e poco considerata nella Regione Campania”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 4 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 42 minuti fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 2 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica, venerdì scuole chiuse anche a San Salvatore Telesino

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 2 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 2 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content