fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riconoscimento, sostegno e valorizzazione delle attività oratoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con decreto n. 145 del 13/06/2011 (di prossima pubblicazione sul BURC) il Dirigente del Settore Assistenza Sociale ha approvato l’Avviso pubblico che destina risorse per €1.875.000,00 al riconoscimento di contributi finalizzati a promuovere l’attivazione e la realizzazione di oratori e di spazi parrocchiali, quali luoghi di promozione di attività sportive dilettantistiche, sociali, assistenziali, culturali, turistiche, ricreative e di formazione extra-scolastica della persona, ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 954/2010. L’Avviso è rivolto agli enti di culto riconosciuti dallo Stato che, in Campania, svolgono attività oratoriali o similari.

I contributi sono volti a sostenere le seguenti azioni:
-manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili che debbono essere adibiti ed utilizzati come luogo di incontro per i minori;
– miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle strutture esistenti mediante abbattimento delle barriere architettoniche e messa a norma degli impianti;
– allestimento di spazi dedicati ad attività sportive dilettantistiche, sociali, assistenziali, culturali, turistiche, ricreative e di formazione extra-scolastica della persona.

Per ciascuna domanda il contributo massimo concedibile è pari ad € 18.650,00 nei limiti delle risorse disponibili.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 6 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 1 mese fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

redazione 3 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 3 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 3 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 6 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content