fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Puglianello consegna domiciliare di spesa e farmaci per anziani e malati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Puglianello si organizza per fornire adeguata assistenza agli anziani e ai malati in questi giorni difficili per l’emergenza coronavirus. Il sindaco Francesco Maria Rubano ha infatti ha predisposto un servizio di consegna a domicilio dei farmaci e dei beni di prima necessità (tra cui la spesa ordinaria) per gli over 65, i malati oncologici e coloro che soffrono di patologie immunodepressive.

Il servizio, totalmente gratuito, sarà espletato in prima persona  e dal primo cittadino e dagli altri amministratori e a titolo volontario dai dipendenti comunali che hanno dato disponibilità. “Stiamo per mandare un avviso casa per casa – spiega il sindaco Rubano – sul quale sono stampati i numeri personali di dieci amministratori e due dipendenti comunali per consentire a chiunque ne abbia bisogno, di contattarci e segnalare la propria necessità.

Risponderemo a tutti, registreremo la richiesta e le generalità di chi la formalizza, e ci coordineremo rapidamente. Saremo poi noi stessi ad organizzarci per predisporre il tutto, dal passaggio in farmacia per l’ordine o l’eventuale ritiro dei farmaci fino alla consegna presso il domicilio dell’utente. Nel frattempo volevo ricordare che è sempre attivo, a titolo gratuito e da circa un anno, il servizio di Telesoccorso e Teleassistenza che ci consente di tenere monitorata le condizioni psico-socio-sanitarie dei nostri anziani. In questo periodo complicato lo potenzieremo per garantire controlli ancora più accurati sulla salute delle persone non autosufficienti o che lo sono solo parzialmente”.

“L’obiettivo prioritario, considerato il momento – conclude il sindaco – è quello di elevare i livelli di sicurezza, garantire adeguata assistenza e aumentare la tempestività nei soccorsi per tutti le persone in difficoltà residenti a Puglianello. Vogliamo che si sentano parte integrante della nostra comunità. Anzianità e disabilità a Puglianello vanno vissute come una risorsa o un’opportunità, non come una limitazione o una condanna”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 5 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 5 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content