fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Coronavirus, il rettore Unifortunato: ‘L’emergenza ha riscoperto le virtù dell’insegnamento a distanza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’emergenza Coronavirus – che minaccia il diritto allo studio all’interno del sistema universitario, consentendo con le dovute precauzioni solo lo svolgimento delle attività di verifica (esami di profitto e di laurea) – ha permesso però di riscoprire le virtù dell’insegnamento a distanza, capace di sostituire efficacemente in tutto la bontà quello frontale ed in presenza. 

La trasmissione del sapere, compito primario ed essenziale insieme alla ricerca dell’unico sistema universitario nazionale, che si esplica in una molteplicità di università ciascuna dotata di specifici saperi e vocazioni culturali, – scrive il rettore dell’Unifortunato, Giuseppe Acocella – può, infatti, (come accade da anni del mondo anglosassone) giovarsi della strumentazione telematica, ora invocata in Italia anche nei decreti ministeriali come rimedio assolutamente efficace in caso di sospensione delle attività didattiche.

Non è però necessario né auspicabile che la bontà delle Università telematiche e dei loro metodi venga scoperta soltanto in occasione dell’emergenza, giacché ormai nei più accreditati sistemi di formazione ed istruzione universitaria di qualità lo strumento delle lezioni a distanza (e addirittura delle attività di monitoraggio e di verifica telematica) è divenuto non solo consueto, ma addirittura vanto di quelle esperienze all’estero e per qualche Ateneo anche in Italia. 

L’Università “Giustino Fortunato” – conclude Acocella – ha introdotto a Benevento da un decennio queste modalità dell’avvenire, mantenendo uno standard di eccellenza, e mettendo da sempre a disposizione dell’alta formazione la qualità che essa assicura grazie all’esperienza acquisita e alla strumentazione di cui si è dotata”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 3 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

redazione 4 settimane fa

Al San Pio la campagna ‘Mettiamoci il naso’: screening gratuiti su disturbi dell’olfatto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 4 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 5 ore fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 7 ore fa

Caggiano (PD): “Sul terminal bus decisioni contraddittorie, l’Amministrazione venga a provare i disagi in prima persona”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 8 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

redazione 9 ore fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.