fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Eclisse di luna, come assistere al fenomeno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani si verificherà un’eclisse totale di Luna. Per gli appassionati e per tutti coloro che volessero ammirare l’eclisse del nostro satellite naturale, l’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’astrofisico Antonio Pepe, organizzerà l’osservazione diretta del fenomeno predisponendo binocoli astronomici e telescopi elettronici nell’area antistante la Camera di Commercio di Benevento.

Di seguito sono riportati gli orari relativi alle varie fasi dell’evento:
– ore 19:24 ingresso nella penombra;
– ore 20:22 ingresso nell’ombra;
– ore 21:22 inizio totalità;
– ore 22:12 massimo dell’eclisse;
– ore 23:02 fine totalità;
– ore 00:02 uscita dall’ombra;
– ore 01:00 uscita dalla penombra.

“Per un fenomeno legato all’interazione dei raggi del Sole con l’atmosfera terrestre, la Luna, oscurandosi, – ricorda Pepe – tenderà ad arrossarsi permettendoci di assistere alla classica “Luna Rossa”.

Questa eclisse totale di Luna sarà di tipo centrale, ossia la Luna passerà per il centro del cono d’ombra proiettato dalla Terra.

A fare compagnia all’evento, oltre alle varie costellazioni ci sarà anche il pianeta Saturno, che, attraverso i telescopi, mostrerà ai cittadini tutto lo splendore dei suoi meravigliosi anelli.

La prossima eclisse totale di Luna visibile dall’Italia avverrà il 28 settembre 2015, mentre per osservare la prossima eclisse totale di Luna di tipo centrale dovremo aspettare il 27 luglio 2018”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

redazione 2 mesi fa

Eclissi totale di Luna: nel week end telescopi anche a Benevento per osservare il fenomeno in cielo

redazione 2 mesi fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 anno fa

Benevento, domenica sera telescopi puntati per la Serata Internazionale di Osservazione della Luna

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content