fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’organizzazione manageriale degli uffici giudiziari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani e venerdì 17 giugno, presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, nell’ambito del corso sostitutivo di tirocinio “Esperienze manageriali nei servizi pubblici”, coordinato da Rosario Santucci, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Governance, si svolgeranno due seminari incentrati sui servizi che garantiscono la soddisfazione dei beni comuni della giustizia e della sicurezza.

Il primo seminario (mercoledì 15, h. 15.30, Aula Ciardiello) su “L’organizzazione manageriale degli uffici giudiziari: la diffusione delle best practice per una giustizia efficiente?” si inscrive negli ampi percorsi di modifica organizzativa e gestionale, auspicati o “imposti” alle amministrazioni pubbliche affinché perseguano livelli di efficacia ed efficienza coerenti con le esigenze di crescita economica del Paese, e atterrà all’avvio di un percorso di cambiamento organizzativo intrapreso presso il Tribunale di Salerno. Coordinato dalla dr.ssa Lucia Silvestri, docente dell’università del Sannio, esso vedrà l’intervento della dr.ssa Maria Teresa D’Andrea, direttore Amministrativo della Sezione GIP/GUP del Settore Penale del Tribunale di Salerno, e la partecipazione del dott. Luca Genovese, consulente ed esperto di Business Process Reengineering della società Penelope S.p.A. (capofila del Progetto di Assistenza Organizzativa agli Uffici Giudiziari della Regione Campania), e della prof. ssa Vincenza Esposito, docente di Organizzazione Aziendale dell’Università del Sannio.

Nel secondo seminario (venerdì 17 ore 10.00, Aula Magna) su “Le funzioni del Nucleo antifrodi dei carabinieri e le forme di collaborazione con la dirigenza delle amministrazioni pubbliche”, il dott. Vincenzo Ferrara, capitano del Nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno, si occuperà di un profilo che incide su reputazione, protezione e sicurezza del nostro sistema produttivo, in ambito nazionale e internazionale, sulle sinergie che si sviluppano con le amministrazioni pubbliche per il contrasto del fenomeno e sulla valutazione dell’efficienza collaborativa della dirigenza pubblica, assoggettata alla riforma del 2009, che impone in modo più deciso il perseguimento di specifiche performance. Il seminario sarà coordinato dal prof. Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento SEGIS dell’Università del Sannio, professore di Economia agraria, esperto della materia anche in chiave comunitaria.
Ad entrambi i seminari parteciperanno Massimo Squillante, preside della Facoltà Sea, Arturo Capasso, presidente del C. di Laurea Magistrale in Economia e Management, e Rosario Santucci, presidente del C. di Laurea Magistrale in Economia e Governance, nonché docenti, dottori di ricerca e dottorandi, esperti di dirigenza, organizzazione degli uffici pubblici e gestione del personale nelle amministrazioni pubbliche.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 29 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 41 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 4 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content