fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gli animalisti: ‘Noi impegnati a limitare il randagismo, ma il dirigente comunale ha altre priorità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane scende in campo per la lotta al randagismo e per sollecitare il Comune di Benevento ad un’azione più immediata e risoluta. Tema dibattuto: la questione di 5 femmine incinte che nel giro di qualche settimana partoriranno in strada, sul territorio di Benevento, dai 5 ai 10 cani a testa.

“Cosa facciamo noi volontari per evitare l’incremento del randagismo? – racconta il presidente della sezione locale, Marco Castaldi -. Inviamo all’Asl la richiesta di sterilizzazione e reimmissione sul territorio come Cane Libero Accudito (come previsto dalla Legge Regionale n.3 del 2019). Nel mese di novembre del 2019 firmiamo un Protocollo d’Intesa con l’assessore con delega al randagismo del Comune di Benevento che riconosce la figura di Cane Libero Accudito.

3. In data 5 dicembre 2019 inviamo attraverso PEC al Comune di Benevento una bozza di ordinanza che preveda la reimmissione dei cani randagi con lo scopo di limitare il fenomeno del randagismo, atteso che il canile comunale ha superato il numero di cani che vi possono accedere per legge.

Cosa succede? L’Asl accetta o rifiuta le richieste in base al veterinario di turno che riceve la comunicazione. Ognuno ha una sua interpretazione della legge questo perché nessun dirigente impone una regola comune, per cui ogni volta è una battaglia. La bozza di ordinanza di reimmissione, da noi inviata tenendo presente la normativa di riferimento e le altre ordinanze vigenti in altri comuni, giace sulla scrivania del Dirigente di settore.

A tal proposito – continua Castaldi – parlo personalmente con l’attuale Assessore Oberdan Picucci, con il Vice Sindaco e con il Comandante della Polizia Municipale Fioravante Bosco (al quale arrivano quotidianamente le segnalazioni sui cani randagi) e tutti sono favorevoli a questa ordinanza di reimmissione, consapevoli che in questo momento sia l’unica soluzione per limitare il fenomeno del randagismo. Tutti favorevoli, tranne il dirigente a quanto pare.

Oggi per il coronavirus, ieri per un altro motivo, domani per un altro ancora, – spiegano gli animalisti – la questione randagismo passa in secondo piano.

Ma vogliamo ricordare a tutti che il mantenimento dei cani presso la struttura convenzionata è a carico del Comune. Noi come associazione animalista vogliamo limitare gli ingressi nel canile, ben sapendo peraltro che ora come ora è anche pieno.

Stamattina, dopo l’ennesima telefonata a chi di competenza, mi è stato risposto che le cose vanno fatte con calma. Peccato che sono tre mesi che aspettiamo e sollecitiamo. Se passano altri 3 mesi ci ritroveremo queste 5 mamme con i loro oltre 30 cuccioli a vagare per le strade della nostra città.
Come se il problema fosse il nostro, come se stessimo chiedendo un favore personale. La legge specifica che la competenza in tema di prevenzione del randagismo è dei Comuni e delle Asl.

E mi devo sentire dire dal Dirigente – conclude Castaldi – che io vado di fretta…Chissà quanti altri cani (a parte queste 5) partoriranno intanto, quanti cuccioli dovremo soccorrere, quanti moriranno investiti e quanti ancora si riprodurranno nel giro di altri mesi. Ma le priorità oggi sono altre”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 38 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 38 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content