fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti, spazio alla provincializzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizio di anno impegnativo per la Samte, la nuova società provinciale sannita per la gestione dei rifiuti. Da oggi la nuova struttura subentra nella gestione dei rifiuti e dovrà ora sciogliere numerosi nodi riguardanti l’assetto dell’intero ciclo provinciale. La prima azione riguarderà l’assetto strutturale e l’organizzazione delle attività negli impianti. A tale proposito l’assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto, e l’amministratore unico della Samte, Raffaele Bianco, si sono recati presso l’impianto Cdr di Casalduni, per il quale è stato formalizzato il passaggio di consegne. La provincia ha ora in mano la gestione dell’impianto verso il quale vengono indirizzati attualmente tutti i rifiuti sanniti che, trasformati in ecoballe, sono poi indirizzati al Termovalorizzatore di Acerra.

L’assessore e l’amministratore sono stati ricevuti dal Colonnello Francesco De Pascale, responsabile uscente dell’impianto. Ai lavoratori del Cdr è stata comunicata l’imminente assunzione, a tempo indeterminato, da parte della Samte. Nelle prime settimane del nuovo anno sarà necessario affrontare i problemi, sopratutto di ordine amministrativo, causati da un passaggio di consegne che invero è stato sin troppo repentino. Giungono peraltro all’assessorato provinciale le preoccupazioni, anche da parte di comuni e di società private, in ordine all’intestazione dei formulari (Fir) che ora dovranno essere intestati alla Samte.

La Provincia, inoltre, comunica che sta per essere diramata una nota congiunta a firma Aceto – Bianco con la quale si invitano le Amministrazioni comunali sannite a rinnovare i contratti in essere fino al 30 giugno 2010 al fine di garantire la continuità dei servizi gestionali dei rifiuti.

Sempre in via transitoria e comunque fino al 30 giugno 2010, la Samte e la Provincia di Benevento hanno chiesto alla Daneco Impianti, che già opera in Sant’Arcangelo Trimonte di garantire il supporto tecnico-amministrativo per lo Stir di Casalduni. L’assessore Aceto comunica, ancora, che martedì 5 gennaio, alle 10, sarà convocata una riunione con i responsabili uscenti dei Consorzi di bacino, finalizzata ad affrontare le questioni operative che si stanno manifestando in queste ore di passaggio dalla vecchia gestione alla nuova. Nelle prossime settimane, infine, il presidente della Provincia provvederà a nominare i commissari liquidatori degli stessi consorzi, i cui lavoratori passeranno anch’essi con la Samte. Risolta questa prima, peraltro delicata fase di transizione, sarà avviato il confronto sia sul piano tecnico-industriale della Samte, cui sta già lavorando Alberto Pierobon, di recente nominato a tale compito con decreto del presidente della Provincia, sia sul nuovo piano rifiuti, appena consegnato alla Provinciale.

L’amministratore unico della Samte e l’assessore provinciale all’ambiente chiedono a tutti i soggetti, pubblici e privati, la massima collaborazione con la Provincia per ridurre al minino i disagi e le disfunzioni che potrebbero manifestarsi in questa fase. La Provincia di Benevento ha in fine ringraziato sinceramente, e non formalmente, il colonnello Francesco De Pascale, che, con i suoi uomini e collaboratori, ha svolto un compito egregio, creando un clima di concordia all’interno della struttura. La Provincia ringrazia altresì i lavoratori del Cdr, che in queste ore stanno collaborando fattivamente alla preparazione delle attività. Un ringraziamento speciale, ha infine dichiarato l’assessore provinciale Aceto, va, oltre alla segreteria dell’assessorato all’ambiente, ai funzionari e ai dirigenti della Provincia, la cui abnegazione e spirito di servizio rappresentano un esempio palmare di quello che dovrebbe essere una pubblica amministrazione. Molti di loro sono rientrati dalle ferie per permettere la realizzazione di una vera impresa, come la nascita e la partenza della Samte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 1 ora fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content