fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, Maltese attacca l’amministrazione: “A rischio i finanziamenti per le scuole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In occasione del Consiglio Comunale dell’11 giugnio, abbiamo preso atto e con sorpresa che la maggioranza intende abbattere la scuola media ‘Vanvitelli’, certificata sana già nel 2003. All’epoca dei fatti, al di là dei moltissimi dubbi politici, amministrativi e tecnici esposti, chiedemmo di acquisire l’autorizzazione della Sovrintendenza visto che la demolizione sarebbe avvenuta a poco più di 10 metri di distanza dal campanile dell’Annunziata. Nulla di tutto questo, nemmeno la previsione in progetto di un monitoraggio delle strutture circostanti, come previsto per Legge. Rappresentammo le possibili conseguenze disastrose, a causa delle vibrazioni create dall’abbattimento della struttura in calcestruzzo armato, di oltre 11 metri di altezza e 4 metri di profondità dal piano di calpestio, paragonabili ad un terremoto continuo, per tutta la durata della demolizione. Tali sollecitazioni sarebbero sicuramente peggiori di una scossa di terremoto naturale”. Così in una nota il consigliere comunale di Airola, Giuseppe Maltese.

“Nessuno ci ascoltò – aggiunge – e oggi vediamo il Campanile della chiesa della SS Annunziata circondato da transenne per distacchi spontanei, in assenza di sollecitazioni telluriche. Non osiamo immaginare cosa sarebbe accaduto se fossero iniziati i lavori di abbattimento e ricostruzione della scuola media, all’epoca giustificati da un cambio del bando regionale che premiava i progetti cantierabili rispetto a quelli solo esecutivi. Quindi la maggioranza, non era riuscita a cantierare il precedente progetto di adeguamento sismico e in un paio di settimane invece è riuscita a redigere un nuovo progetto di abbattimento e ricostruzione dell’immobile, immediatamente cantierabile.

Poi, il Genio Civile di Benevento – conclude – ha chiarito ogni dubbio: la Commissione antisismica del Comune di Airola non ha competenza per le autorizzazioni sismiche su strutture come la Vanvitelli e oggi Airola rischia la perdita dei finanziamenti e ogni possibilità di avere scuole nuove e veramente sicure”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content