fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 27 febbraio 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

DROGA NELLE MUTANDE: NEI GUAI DUE PERSONE
Nascondevano droga nelle parti intime. Questa l’accusa nei confronti di due giovani – un 25enne di Telese Terme residente a San Lorenzello e un 27enne di Cerreto Sannita residente a San Salvatore Telesino -, arrestati dagli agenti della Questura. I due sono stati fermati a bordo di una Renault Clio lungo la statale 265, nel territorio di Melizzano. Accompagnati in ufficio, sono stati perquisiti: nascosti negli slip, avevano 10 confezioni di crack, che avrebbero “fruttato” almeno la vendita di 30 dosi, una pallina di cocaina, alcune bustine di marijuana, una stecchetta di hashish e diverso contante. I giovani sono ora ai domiciliari: dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

CORONAVIRUS, AL ‘SAN PIO’ MONTATA LA TENSOSTRUTTURA
Proseguono le attività dell’azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento in relazione alla possibile emergenza da coronavirus. Come ampiamente annunciato dal management del nosocomio del capoluogo, è stata montata la tensostruttura che dovrebbe ospitare i presunti casi per evitare contagi con altri pazienti presenti nel pronto soccorso. All’interno della struttura, infatti, avverranno i primi test per stabilire la presenza del virus prima di dare il via al protocollo che prevede un percorso specifico per chi dovesse risultare positivo al tampone. La costruzione è stata posizionata nei pressi del Pronto Soccorso ed è operativa dal pomeriggio di ieri.

CORONAVIRUS, MASTELLA: “FACCIAMO SQUADRA”
“Al tempo del “coronavirus”, bisogna che tutti collaborino senza sciacallaggi…d’altra parte mancano i tamponi proprio nella regione dove la Sanità è stata sempre un fiore all’occhiello..Questa la racconta tutta….Quindi sarebbe il caso di fare “tregua”…Basta strilli ed accuse da campagna elettorale, bisogna fare squadra per dare serenità ad un Paese spaventato anche da questa nuova emergenza. Lo scrive su facebook il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

ALL’UNISANNIO L’INCONTRO CON IL FUTUROLOGO VACCA
Dal cambiamento climatico su cui l’attività umana avrebbe poca influenza alle minacce contemporanee di cui nessuno parla all’emergenza Coronavirus che non sarebbe emergenza: all’Unisannio il noto matematico, ingegnere, scrittore e divulgatore scientifico 93enne Roberto Vacca, conosciuto ai più come futurologo, ha affrontato le questioni più contingenti dell’attualità alla sua maniera, scientifica, quasi dissacrante, sicuramente critica rispetto all’autorevolezza frequentemente data alla tecnologia e alle comunicazioni che ne vengono fuori. L’incontro, che ha avuto come filo conduttore il tema “Il futuro previsto. Il futuro visto” è inserito negli appuntamenti mensili di Unisannio Cultura,

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Al liceo “Rummo” al via la “due giorni” ‘A scuola di Polizia’ dedicata all’educazione alla legalità, attraverso la conoscenza di tutti gli ambiti operativi della Polizia di Stato. L’appuntamento è al liceo scientifico “Rummo” a partire dalle 8:30. Alle ore 17 presso il Centro di Cultura “R. Calabrìa” si terrà l’undicesimo incontro della tredicesima edizione di “CIVES”. Relazionerà il Prof. Luciano Canova docente di Economia Comportamentale presso la Scuola Enrico Mattei dell’ENI sul tema il “Metro della felicità”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 1 ora fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 1 ora fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content