fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il presidente della Provincia plaude al progetto ‘Sannio Greenway’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha espresso il suo più vivo apprezzamento per il progetto del Comune di Dugenta, capofila, «La Via Verde Caserta – Sannio», del Comune di Melizzano, capofila, «Sannio Greenway», e dei sindaci dei Comuni sanniti ed irpini dell’Unione dei Comuni «Città Caudina», nonché della «Fondazione Real sito di Carditello»finalizzata in sostanza a riunire il territorio di tre Province per un percorso ciclopedonale secondo un Protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi. Di Maria ha sottolineato innanzi tutto il significato ed il messaggio che il Protocollo  racchiude in sé circa le buone prassi derivanti da una sinergia istituzionale e da una collaborazione tra Enti pubblici di realtà territoriali anche geograficamente distanti tra loro. La valenza specifica del progetto, ha aggiunto Di Maria, è poi quella di recuperare quei territori che, invece, possono e debbono trovare valorizzazione nell’ambito dell’opzione turistica “slow” ed ecologico, il tutto nel contesto dei progetti già in atto per le eccellenze delle produzioni dell’agroalimentari e dell’artigianato delle aree interne campane. Questi interventi rientrano, ha dichiarato Di Maria, nelle linee guida della Strategia Nazionale Aree Interne ed, in quanto tali, racchiudono un alto contenuto di innovazione. Il Presidente Di Maria ha dichiarato pertanto che la Provincia di Benevento è disponibile e pronta a collaborare per il successo dell’iniziativa della ciclovia “Benevento – Real Sito di Carditello”.

Di Maria ha, infine, espresso eguale apprezzamento e pieno sostegno alle altre due battaglia avviate meritoriamente da Enti, Istituzioni, Associazioni, dalla Università Telematica “Giustino Fortunato”, uomini di cultura per la tutela e la valorizzazione ai massimi livelli internazionali, l’Unesco, dell’Appia Antica e dell’Arco di Traiano di Benevento, che, ha dichiarato il Presidente della Provincia, costituiscono indiscutibilmente un inestimabile valore aggiunto immateriale del territorio del Sannio e di Benevento e dunque appartenenti a tutto il mondo. Anche per tali iniziative il Presidente della Provincia ha dichiarato la piena disponibilità sua personale e dell’Ente ad appoggiare in tutte le sedi le iniziative di tutela di questi beni culturali straordinari.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content