fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Carnevale Pontese, successo di pubblico guardando ai prossimi eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso positivamente l’evento Burla Ponte Carnevale Pontese e nonostante le sempre più stringenti norme di sicurezza, la 41^ edizione si è svolta con il massimo ordine e rispetto. La sfilata dei carri allegorici ha visto le strade di Ponte piene di gente accorsa da numerosi territori circostanti e anche da fuori regione, come nel caso dei graditi ospiti dell’Associazione Vivi San Giuliano, di San Giuliano del Sannio (Cb), Presidente Fausto Ghizzardi.

Lo storico carnevale, tra i primi del Sannio, ha coinvolto, per molte settimane, decine di persone e soprattutto i giovani, ai quali la giuria ha voluto riservare dei premi speciali per spronarli a mantenere vive longeve tradizioni locali, come questa del carnevale. 

Prima dell’inizio della sfilata per le strade della “Città di Ponte” si è svolta l’estemporanea di pittura “Coloriamo il Carnevale” coordinata da Orazio Casbarra e Nicoletta Casbarra. L’evento ha visto l’entusiasta partecipazione di numerosi bambini che hanno potuto interpretare a loro modo il carnevale, mescolando forme e colori su tre tele messe a loro disposizione.

I componenti della giuria sono stati: il M° Massimiliano Muscolini, l’artista Nicoletta Casbarra, l’artista Antonio Ricciuto e l’artigiano Antonio Memoli, oltre che Maria Nave, Presidente dell’Associazione Burla Ponte Carnevale Pontese, organizzatrice dell’evento.

I premi sono stati così assegnati: 1° classificato il carro “L’Oro Sannita di Zio Paperone” per la fantasia e la creatività, 2° classificato “Alice nel paese della Falanghina”, per la fedeltà nei dettagli in omaggio al territorio, 3° classificato “Vinum”, per l’ironia sarcastico/politica, 4° classificato “La Taverna dei Uagliun”, per lo spirito fresco e giovanile. Premio speciale per la partecipazione al carro di Casalduni “Corona Virus”, di cui siamo stati onorati della partecipazione, per il sottile “fil rouge” ironico/attuale, sposando forti tematiche allo spirito e alla leggerezza della manifestazione. Premio speciale anche alla mascherina più originale, consegnata alla piccola Erika, che indossava un fantastico costume circense.

Maria Nave è fortemente soddisfatta del risultato raggiunto, non solo in termini di partecipazione del pubblico, ma anche per la qualità dello svolgimento dell’intera manifestazione. Ringraziamo il folto gruppo di Carabinieri capeggiati dal Comandante Maresciallo Capo Domenico Musto, la Polizia municipale di Ponte con il Comandante Maggiore Giuseppe Mottola e il Maresciallo Tommaso Nave, la folta squadra delle Guardie Ambientali d’Italia capeggiate dal Presidente Cosimo Porcaro, i rappresentanti del nucleo di Protezione Civile di Ponte, Severino Fusco, Emanuele Corbo, Sebastiano Paglione, Saverio Piccirillo, Maria Razzano, Salvatore Corbo, alla loro prima uscita pubblica. 

L’assistenza sanitaria sul posto è stata garantita dalla Cooperativa Sociale Europa Assistenza, il gruppo intervenuto, che ringraziamo, era coordinato da Nicola Parricelli. Una particolare riconoscimento va attribuito all’ing Giovanni Masotti per la puntuale redazione del piano d’emergenza dell’evento.

Rinnoviamo una profonda gratitudine a Maika Iadarola, Paolo Petraccaro, Michela Petraccaro, Alessandro Coletta, Dennis Romano, Giorgia Antonaci, Marika Bovino e Simone Frangiosa instancabili e validi collaboratori del Presidente.

Una medaglia di riconoscimento sarà consegnata a ciascuna delle 19 mascotte che hanno aperto la sfilata dei carri allegorici, costumi della sartoria sannita “Sogni di Seta”. 

Ancora un sentito ringraziamento a tutti e appuntamento ai prossimi eventi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 mesi fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content