fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Patto Civico, interrogazione su agibilità del PalaFerrara e degli impianti sportivi a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Patto Civico interroga il sindaco Mastella, Luigi De Minico e Enzo Lauro sugli impianti sportivi beneventani. In particolare, chiede di conoscere come mai è stata messa a bando una struttura di fatto inagibile come il PalaFerrara di Rione Ferrovia. Non solo: chiede di conoscere se, per quanto concerne tutte le altre strutture sportive (anche quelle ultimamente messe a bando) cittadine ricadenti nel patrimonio comunale, siano stati effettuati controlli in merito alla sicurezza delle strutture stesse e in caso affermativo, quali sono gli esiti, inviando allo scrivente copia degli stessi, o in caso negativo al motivazione per la quale questi controlli non sono stati effettuati e quali provvedimenti l’amministrazione vuole adottare.

“Nell’anno 2012 – scrive il gruppo politico – fu dato in concessione sperimentale per un anno la  struttura sportiva “Paladua (ora PalaFerrara) alla Associazione Sportiva ADS Pallamano Benevento che ha complessivamente 7 squadre tra maschile, femminile e juniores, che militano nei massimi campionati nazionali; che lo stesso affidamento sperimentale è stato prorogato di anno in anno fino al 2015 per poi essere prorogato per ulteriori 36 mesi; che tale struttura è stata danneggiata dall’evento alluvionale del 2015 per poi essere riattata a spese dell’associazione concessionaria; che la stessa veniva utilizzata dall’IC Moscati come palestra per lo svolgimento dell’educazione fisica degli alunni e da una società di calcio a cinque; che il Settore Sport del Comune di Benevento a Luglio 2019 pubblicava un bando per la concessione decennale della struttura e che lo stesso non ha prodotto esiti in quanto nessuno dei partecipanti ne è risultato vincitore.

Il 30/1/2020 – conclude ‘Patto Civico – il concessionario in regime di prorogatio ha ricevuto dal summenzionato settore del Comune una notifica di sgombero immediato della struttura in quanto inagibile perché il certificato antincendio risultava scaduto nel 2017 e pertanto la struttura risultava inagibile. Il PalaFerrara dal 2017 al 30 Gennaio 2020 è stato frequentato quotidianamente da atleti, studenti e spettatori”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 6 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 30 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 41 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content