fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legata e abbandonata in un bosco con i suoi cuccioli in un sacco: Drin Drin salvata dall’Enpa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sembra un cane normale, magari felice e spensierato all’aria aperta, seduta in attesa di una ricompensa o di un ordine ed invece è tutt’altro. Drin Drin – è il primo nome venuto in mente e capirete poi il perché – è una cagnolona simil pastore che ha conosciuto il lato peggiore dell’essere umano: abbandonata in un bosco – in provincia di Benevento – tra la fitta vegetazione, legata ad un albero con una corda al collo e davanti ad i suoi occhi, a terra, un sacco nero dell’immondizia legato stretto che non conteneva cibo o altro ma cinque piccoli cuccioli partoriti da poco, considerati esseri viventi per tutti tranne che per il meschino che ha compiuto il gesto”. Così in una nota il presidente provinciale dell’Enpa di Benevento, Vincenzo Signoriello.

“Ma Drin Drin non si è persa d’animo – scrive l’associazione – ed anzi è riuscita a furia di morsi e tirate, a spezzare la corda e a mettersi in cerca d’aiuto per salvare la cucciolata. Fortunatamente non ha dovuto fare molta strada perché la sua corsa disperata ha incrociato gli operatori della comunità montana impiegati nella manutenzione quotidiana dei boschi; trovati gli umani Drin Drin ha cominciato ad abbaiare per attirare la loro attenzione e poi a correre avanti ed indietro in una specifica direzione, incuriositi ed anche un po’ preoccupati dall’atteggiamento di quel cane con una corda spezzata intorno al collo, gli uomini hanno deciso di seguirla ed una volta arrivati sul posto hanno visto a terra quel sacco nero, una volta aperto, tutto si aspettavano di trovare tranne che 5 piccole bestiole infreddolite, spaventate e tremanti. Una volta messi al sicuro ed al “riparo” sia la madre che la cucciolata, gli operatori hanno contattato la sezione ENPA di Benevento e raccontato l’accaduto, allertato il Nucleo Guardie Zoofile ha provveduto ad informare l’amministrazione locale per il recupero degli animali e coordinare le operazioni di salvataggio avvenute nel primo pomeriggio; nel momento in cui scriviamo, Drin Drin e la sua prole sono in apposita struttura sanitaria per le visite di controllo, terminato l’iter saranno disponibili per l’adozione.

Questa – spiega l’Enpa – poteva essere l’ennesima triste storia finita male ma il caso ha voluto che finisse in modo diverso ed è per questo vogliamo ringraziare prima di tutto il sig. Domenico Pellegrino per aver messo in salvo i cani, fondamentale, senza di lui sarebbero morti tutti. Un sentito ringraziamento al sindaco di Castelfranco in Miscano, Antonio Pio Morcone, per la disponibilità e l’attenzione dimostrata, alla Vigile Vecchiolla, il signor Bruno Verrilli e tutta l’amministrazione, tutte persone disponibili oltre ogni misura.

Un’ultima cosa – conclude l’Enpa -, pubblichiamo la foto di Drin Drin affinché qualcuno, chiunque, ci possa fornire informazioni utili per risalire al “proprietario” e quindi all’autore del gesto meschino”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 3 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 4 mesi fa

Vicenda Terraquarium, il SIAC Europa: ‘Discriminazione mediatica da alcune lobby animaliste’

redazione 4 mesi fa

Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 26 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 33 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 56 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 26 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content