fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Mille e una nota”, ancora un successo per la stagione concertistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ottima la…quarta. Ancora tante le presenze al Teatro comunale di Airola per la nuova uscita della stagione concertistica, iniziativa promossa dall’associazione culturale musicale “Mille e una nota”, sodalizio guidato dal Maestro Anna Izzo. 

Praticamente sold out anche per l’evento concertistico che ha avuto quale perno la presenza del Maestro Maria Giovanna Siciliano Iengo con Clarinet Ensemble Panarmónia “Giovanni De Falco”. 

Vivaldi, Brahms, Grieg tra i pezzi intonati dal maestro Siciliano Iengo per il convinto e diffuso apprezzamento della platea. Quanto alla protagonista della serata, la stessa – tra le decine di riconoscimenti che ne hanno costellato la carriera – vede risalire all’anno 2001 il simbolico ingresso nell’olimpo mondiale dei chitarristi allorquando Leo Brouwer ebbe a scrivere il “Concierto Italico” per il “Guitart Quartet” – quartetto di chitarre di cui la stessa e parte del 1997; Primi italiani cui il maestro cubano dedica un suo concerto, dopo quelli dedicati ai “grandi” della chitarra come J. Bream, J. Williams, C. Costiolis. 

“Esprimiamo ancora una volta soddisfazione per la massiccia presenza del pubblico in platea che non ha potuto far altro che apprezzare il livello artistico altissimo della performance – così fa presente Anna Izzo – Siamo veramente lieti di aver promosso questa iniziativa che si articola attraverso cinque uscite con protagonisti Maestri di assoluto livello. Siamo felici di offrire a chilometro zero alla Comunità prestazioni artistiche di primaria qualità, così contribuendo a diffondere la cultura musicale”. 

E non finisce qua. La prima edizione della stagione concertistica targata “Mille e una nota” si concluderà in data 15 Marzo allorquando la location del Teatro comunale airolano accoglierà Giulio De Padova con l’eccellenza airolana Marco Stallone. 

“È ancora presto per trarre bilanci – prosegue e conclude il vertice del “Mille e una nota” – Tuttavia la risposta “critica” e del pubblico, come prima detto, ci rafforza nel convincimento di riproporre anche nei futuri anni questa esperienza”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content