fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Don Luigi Merola aprirà la manifestazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’attesa per il 15 giugno quando alle ore 18.00 presso la Sala Unicef di San Martino Valle Caudina ci sarà la presentazione del libro "Il cancro sociale. La camorra. Storia di un prete che non ha mollato" di Don Luigi Merola.
Inizia con questo importante incontro il programma Pro Loco Libri che la Pro Loco di San Martino Valle Caudina vuole realizzare nel piccolo centro caudino, portando i diversi autori a presentare le loro opere. Il relatore scelto per la presentazione del libro di Don Luigi Merola sarà il giornalista de Il Denaro, Angelo Vaccariello.
Era il 27 marzo del 2004 quando Annalisa Durante, 14 anni, veniva uccisa per sbaglio dalla camorra nel cuore di Napoli, a Forcella. Don Luigi Merola giovane prete e parroco della chiesa del quartiere si ribellò apertamente a quell’assurdo delitto. L’azione del prete che grazie al suo grido riuscì a far aprire la prima scuola a Forcella continua tutt’oggi attraverso la fondazione da lui presieduta “ A voce de creature”.
Mercoledì sarà a San Martino a portare il suo pensiero e a presentare quest’opera che ogni giorno riesce a riunire intorno a se tanti bambini che senza un controllo da parte delle istituzioni e delle famiglie di certo saranno arruolati dalla malavita. "Il cancro sociale: la camorra" presenta cinque brevi capitoli dove il parroco racconta cosa gli episodi a lui più cari accaduti durante questi anni di lotta. Dalla morte di Annalisa alla nascita della Fondazione, passando per le diverse occasioni di incontro e di scontro con le istituzioni civili e religiose.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

redazione 3 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content