fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Qualità della membership, i Lions campani si confrontano a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una riflessione sulla membership. Per un’intera mattinata, l’altro giorno, nella sala Vergineo del Museo del Sannio a Benevento, i soci Lions della V Circoscrizione e della IV Circoscrizione, provenienti dalle province di Avellino, Benevento e Caserta, si sono interrogati sulla qualità della membership, sulle motivazioni e la soddisfazione degli associati nei vari club, sui valori condivisi, le modalità di partecipazione, il coinvolgimento nelle attività di servizio organizzate. Ma si sono interrogati anche sugli strumenti per favorire una crescita armonica dei club e raccogliere nuove adesioni, necessarie per accrescere la capacità di servizio a favore del territorio e supportare le numerose iniziative messe in campo in questo anno sociale nelle cinque principali aree tematiche internazionali di intervento: ambiente, diabete, fame, vista e oncologia pediatrica. Questo in un’ottica glocal, cioè con la capacità che da sempre contraddistingue i Lions di coniugare i grandi temi sovranazionali con le esigenze ed i bisogni specifici del territorio di riferimento. Tra i presenti, il primo vice-governatore del Distretto 108 YA dei Lions Club Antonio Marte, il presidente della IV Circoscrizione Carlo Russo e il presidente della V Circoscrizione, Maria Stefania Camerlengo. Introducendo i lavori della giornata, Maria Stefania Camerlengo ha spiegato “è assolutamente cruciale è il ruolo che sono chiamate a svolgere le organizzazioni del terzo settore ed in particolare le associazioni di servizio come il Lions International in un nuovo modello di welfare pubblico-privato. La riforma del terzo settore (avviata con il D.Lgs 117/17) tende, infatti, alla promozione ed allo sviluppo delle organizzazioni no profit, riconoscendo il particolare valore e la funzione sociale degli enti del terzo settore, dell’associazionismo, dell’attività di volontariato e della cultura e pratica del dono quali espressioni di partecipazione, solidarietà e pluralismo.

Il Lions Club International è costituito da una rete di club, 1,4 milioni di soci nel mondo, individui provenienti da tutto il mondo, con prospettive e bagagli culturali diversi, che realizzano opere, portano avanti progetti ed iniziative, solo grazie alla coagulazione delle forze e delle competenze.

I Lions sono nati inizialmente per iniziative a favore della vista, ma nel tempo il servizio dei Lions si è diversificato. Oggi partecipiamo a progetti diversi che spaziano dalla costruzione di un parco per abbellire una comunità, alle forniture per i soccorsi di emergenza in seguito a disastri naturali, promuoviamo iniziative di service per la protezione dell’ambiente, per la lotta alla fame nel mondo, promuoviamo concorsi finalizzati a promuovere la cultura della pace e l’integrazione dei giovani e con i giovani (scambi giovanili) e molto altro.

Azioni concrete, iniziative forti e visibili per i territori di riferimento, portate avanti con l’orgoglio dell’appartenenza ed il senso più vero del servizio, che coinvolgano i soci Lions, ma soprattutto, coloro che Lions non sono; lavorando a stretto contatto con le istituzioni del territorio, ma anche con tutte le componenti della società civile”.

Oggi, nella II riunione di Circoscrizione, i Lions si sono confrontati sulla qualità della membership: dalle motivazioni, ai valori condivisi, dalle modalità di partecipazione dei soci alla vita dei club alla loro soddisfazione. Un incontro assolutamente ricco di contenuti, occasione di confronto, di incontro, di condivisione.

Lo staff che quest’anno accompagna il Presidente Camerlengo è composto dal Segretario Tiziana Ferro, dal Cerimoniere Pina Genua Ruggiero, dall’Officer Telematico Feliciano Cefalo e dall’addetto Stampa Pierluigi Benvenuti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Avellino e Benevento, successo per il Gran Galà dei Club Host

redazione 2 mesi fa

I cuccioli Lions di Benevento incontrano il presidente internazionale Oliviera

redazione 3 mesi fa

Eccellenze del territorio, ecco i premiati dai Lions al Museo del Sannio

redazione 4 mesi fa

Al Museo del Sannio il Service del Distretto Lions 108Ya “Eccellenze del territorio nelle professioni e nelle arti”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content