fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 12 febbraio 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

DI MARIA COMMENTA LA CRISI A PALAZZO MOSTI
Esprime fiducia il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, che la crisi a Palazzo Mosti possa risolversi al meglio, indicando nelle scelte che il sindaco Mastella ha operato nel recente passato e che farà nell’imminente futuro azioni volte al benessere della città e nell’interesse della collettività. Mancano undici giorni alla scadenza dei tempi previsti per il ritiro o la conferma delle dimissioni, ma in ogni caso si profilano trasformazioni all’interno dell’assise comunale, che può rinnovarsi per nuove elezioni o per un nuovo patto di maggioranza. L’auspicio, secondo Di Maria, è quello di ritrovarsi in un centrodestra che parli di cose concrete, di programmi e proposte.

SAMTE, NUOVA PROTESTA DEI LAVORATORI
Dopo l’assemblea nella sede della Samte, i lavoratori hanno attivato un presidio permanente davanti alla Provincia di Benevento. Le criticità sono ormai note: dal mancato pagamento delle spettanze arretrate, all’assenza di un cronoprogramma certo sulla riapertura dello Stir di Casalduni. “Un’azione – hanno scritto Cgil, Cisl e Uil – per protestare e sensibilizzare le istituzioni a svolgere un ruolo di mediazione affinché si tutelino i 51 posti di lavoro a rischio e lo stesso servizio pubblico di qualità garantito fino all’incendio del 23 agosto 2018 in tutto il territorio”.

RISCALDAMENTI GUASTI, PROTESTANO GLI STUDENTI
Tornano a protestare gli studenti delle scuole superiori di piazza Risorgimento. La criticità è sempre la stessa: il riscaldamento nei tre istituti della centralissima piazza di Benevento. Questa mattina, i rappresentanti del “Galilei-Vetrone”, dell’“Alberti” e del “Giannone” – che hanno la caldaia in comune – hanno raggiunto la Provincia per avere un incontro con i vertici della Rocca per chiedere di risolvere una volta per tutte un problema che ormai si trascina da anni.

A GIUGNO RITORNA RIVERBERI
Riverberi ricomincia dal decennale. L’edizione 2020 del festival ideato e diretto da Luca Aquino, che vedrà la luce nel prossimo mese di giugno a dieci anni di distanza da quella inaugurale del 2010, prevede concerti, seminari e la presentazione di nuove produzioni discografiche, di cui una con l’etichetta “Riverberi Label”. Il manifesto ufficiale sarà ancora una volta un’opera dal maestro Mimmo Paladino. Sei i comuni aderenti al progetto: Apice (capofila), Sant’Angelo a Cupolo, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, San Martino Sannita, San Leucio del Sannio. Riverberi, che negli anni ha visto come protagonisti interpreti del jazz italiano e internazionale, durerà sino a fine giugno.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
“Sviluppo locale: il vantaggio dell’identità territoriale. Quale strategia per le aree interne?”. E’ questo il tema del seminario promosso dalla Camera di Commercio di Benevento alle ore 9:30. L’obiettivo è quello di elaborare una strategia calibrata sui reali bisogni degli operatori agricoli e dei territori rurali, quindi di adottare programmi in grado di favorire uno sviluppo equo, diffuso e sostenibile dell’agricoltura e delle aree rurali nel prossimo decennio.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 del 9 settembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 6 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 5 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 1 ora fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 ora fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 2 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content