fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti: a Bruxelles il volume con i contributi di numerosi studiosi Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato oggi 5 febbraio 2020 a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, il volume “Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti”. Curato da Antonio Corvino, direttore generale dell’Osservatorio Banche Imprese e da Francesco Saverio Coppola, segretario generale della Fondazione Dorso (Ed. Rubbettino), il libro raccoglie i contributi di numerosi esperti di diversi settori sulle tematiche socio-economiche del Mezzogiorno. Molti interventi sono opera di studiosi dell’Università del Sannio.

Vedi: https://www.bancheimprese.it/images/Mezzogiorno%20in%20progress%20Non%20siamo%20meridionalisti%20-%20Indice.pdf

A partire dal titolo, anche provocatorio, si mettono in luce, accanto alle perduranti criticità, gli elementi di positività, su cui fare leva per provare a mitigare i ritardi che, purtroppo, continuano a penalizzare il Sud e a non consentire orizzonti più ampi alle nuove generazioni.

A Bruxelles, nell’incontro programmato per le ore 18, sarà presente anche il prof. Massimo Squillante, direttore del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 32 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content