fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il made in Sannio alla conquista dei mercati esteri: a Confindustria arrivano 22 buyers

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le eccellenze del Sannio alla conquista dei mercati esteri. E’ questo lo scopo di Export Sud II, la missione di incoming, che questa mattina ha visto l’arrivo in a Benevento di una delegazione di 22 buyers provenienti da Paesi europei e non.

L’appuntamento, in collaborazione Ice – l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – è stato in Confindustria con un incontro dedicato alla presentazione delle aziende sannite che hanno aderito al progetto: si tratta di 16 imprese agroalimentari che spaziano dai prodotti da forno, alla pasta, fino a latticini, vino, birra e olio.

Un comparto in forte crescita e che rappresenta il principale settore dell’export sannita: secondo la confederazione degli industriali siamo al 35% del totale, che ammonta a 222 milioni di euro nel 2018 e che presenta un trend in continua ascesa dal 2013.

Pasta e vino sono i prodotti top, ma il Sannio è in grado di offrire una vasta gamma di eccellenze nel campo dell’agroalimentare. Un settore capace di competere sui mercati internazionali con tutti i territori del mondo grazie alla qualità e alla tradizione sannita. “C’è un grande interesse sul Sannio – ha commentato Marco Luongo, funzionario dell’Ice -. Le possibilità di sviluppo ci sono e insieme a Confindustria stiamo dando vita ad un percorso virtuoso”.

Ad affiancare le imprese c’è un team di export manager e grazie a “Gustasannio”, il marchio creato da Confindustria, si sta cercando di spingere sui mercati in maniera netta i prodotti del nostro territorio.

“Un lavoro non semplice, ma che già sta vedendo i primi frutti grazie alle innumerevoli iniziative messe in campo”, ha commentato il presidente degli industriali sanniti, Filippo Liverini. “Il nostro è un progetto che deve andare in collaborazione anche con il riconoscimento di ‘Capitale europea del vino’ per la Falanghina – ha aggiunto -. I piccoli produttori sono stati lasciati un po’ in disparte dal riconoscimento, ma il lavoro non finisce qui e insieme si può proseguire nell’azione di valorizzazione dei prodotti”.

In una ottica di collaborazione, Liverini è intervenuto anche sull’attuale crisi politica a Benevento auspicando “una maggiore continuità dei governi per sostenere l’economia, con programmazioni stabili di medio-lungo periodo”.

Dopo l’incontro a Confindustria, la giornata è proseguita con una presentazione dei prodotti che è avvenuta nella splendida cornice di San Vittorino dove lo chef Pasquale Basile ha preparato un menù con gli ingredienti made in Sannio. Nel pomeriggio, infine, i buyers hanno potuto incontrare le imprese per degli incontri b2b dedicati all’approfondimento e l’eventuale acquisto delle eccellenze agroalimentari.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 3 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 3 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 3 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 5 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 5 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 10 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 12 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content