Associazioni
Il Sunia: ecco come far emergere un affitto in ‘nero’

Ascolta la lettura dell'articolo
“La cedolare secca sugli affitti come voluta dal Governo – scrive in una nota diffusa alla stampa Giuseppe Falzarano, segretario del Sunia di Benevento – non dà alcun vantaggio sostanziale all’inquilino a fronte di un notevole guadagno per i proprietari con redditi medio – alti. Uniche novità sono le nuove regole che, se applicate in particolare in sede di controllo, possono colpire la massiccia evasione fiscale nel settore che analisi recentissime,quantificano nella nostra realtà di Benevento e soprattutto in provincia nell’80% dei redditi immobiliari.
I proprietari non in regola che non avevano affatto registrati i contratti o pagavano le tasse su un affitto minore di quello denunciato avevano tempo sino al 6 giugno per sanare la situazione.
Dai dati in nostro possesso poche situazioni sono state sanate, perché molti proprietari seguitano a sperare su assenza di controlli e verifiche fiscali. Certamente chi non l’ha fatto e permane nell’irregolarità rischia di vedere trasformato il contratto illegittimo in una locazione di durata quattro anni + quattro con un affitto molto contenuto pari a tre volte la rendita catastale, notoriamente assai bassa e non rispondente al valore di mercato dell’immobile”.
“L’inquilino – prosegue Falzarano – , per far rientrare il contratto nella legalità, deve presentare all’Agenzia delle Entrate un apposita denuncia, ma per far questo deve essere messo in grado di sapere se effettivamente il contratto non è registrato o se è registrato per un importo minore a quanto pagato, e deve conoscere la rendita catastale, raramente indicata nei contratti.
Noi come SUNIA di Benevento rileviamo che l’illegale malcostume di non registrare i contratti, o di registrare un importo molto inferiore alla realtà, è molto diffusa e riguarda numerosissimi inquilini cittadini beneventani, e che la maggior parte delle situazioni irregolari riguardano famiglie in posizione molto debole ed esposta, che non solo non hanno contratti regolari né registrati ma che in conseguenza di ciò non possono nemmeno accedere ai bandi per i contributi affitto. Per questo abbiamo predisposto un vademecum dei diritti dell’inquilino e siamo a disposizione di tutti gli inquilini per aiutarli ed assisterli, per far valere effettivamente i loro diritti, anche con l’arma della denuncia del contratto irregolare, e può avvalersi del citato beneficio di vedersi trasformare il contratto in una locazione lunga e bassa.
Pertanto invitiamo tutti gli inquilini a recarsi presso la nostra sede di via Iandoli n.12 di Benevento per verificare la propria posizione e diventare parte attiva nella lotta alla grave evasione immobiliare, per far uscire dal “nero “ i contratti”.