fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Contratti di lavoro e nuova legge, le imprese funebri si uniscono: accordo con la Claai

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il sannita Giuseppe Carbone è stato nominato delegato regionale per il settore funerario della Claai Campania.  La nomina, a firma del presidente regionale della CLAAI Antonio Cataldo, fa seguito all’adesione del sindacato autonomo SIFA (Sviluppo Imprese Autonome Associate), di cui è presidente da due anni lo stesso Carbone, che annovera circa 250 imprese funebri in Campania.

    “Il SIFA – ha detto il direttore provinciale di Benevento del CLAAI Donato Scarinzi nel corso della presentazione presso la Camera di Commercio del capoluogo sannita – è entrato dunque ufficialmente a far parte della prima associazione campana dell’artigianato. Tale accordo consentirà alle due associazioni di rappresentare, con sempre maggiore forza, le istanze delle imprese funebri”. “L’accordo – ha aggiunto Scarinzi – è frutto di un lungo lavoro che ha già portato come primo risultato, nell’ultima legge di bilancio della Regione Campania, la semplificazione delle regole per l’ottenimento del titolo abilitativo per l’esercizio dell’attività.

    La CLAAI ha individuato con il protocollo nella SIFA il partner giusto con cui sviluppare la difesa delle piccole imprese funerarie che, in questi anni, hanno subito da una parte l’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore e dall’altra, ai fini antimafia, la costruzione di regole da parte della Regione Campania che hanno fortemente penalizzato il settore”.

    Nel ringraziare i vertici della CLAAI Campania, oltre alla presidenza e alla direzione provinciale della Claai di Benevento, nelle persone di Antonio Campese e  Scarinzi, Carbone ha dichiarato: “Il SIFA è nato due anni per protestare contro alcune delibere di giunta regionale che, se non fossero state revocate e corrette, avrebbero decretato la ‘morte’ in Campania degli imprenditori del settore. A fine del 2017 infatti, per difendere le nostre aziende fummo costretti ad organizzare ‘i funerali delle nostre imprese funebri’ con una manifestazione che balzò agli onori della cronaca nazionale e che portò la stessa Regione Campania nel giro di pochi mesi a  una rivisitazione delle delibere di giunta approvate che, in seguito, ci hanno consentito di continuare a lavorare.

    Tale risultato non rappresenta però un punto di arrivo, bensì un punto di partenza per ottenere in Campania una nuova legge regionale capace di tutelare tutte le imprese che operano nel settore funerario nella massima legalità. E per fare questo abbiamo deciso di avere al nostro fianco  un’associazione storica, come la Claai, che da anni tutela le imprese del commercio e dell’artigianato”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 10 ore fa

    Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

    redazione 4 giorni fa

    Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

    redazione 2 settimane fa

    Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

    redazione 4 settimane fa

    Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

    Dall'autore

    redazione 6 ore fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 7 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    redazione 8 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 9 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 10 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 11 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 11 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.