fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Caso meningite a Benevento, l’Asl: ‘Nessun allarme. Avviate tutte le procedure di profilassi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Restano stazionarie ma gravi le condizioni della maestra d’asilo, una 30enne irpina residente a Benevento, trasportata nella notte tra venerdì e sabato scorso  all’ospedale Cotugno di Napoli. Alla donna, attualmente in coma, è stata diagnosticata una meningite batterica.

La maestra si era lamentata di un lieve malessere nel pomeriggio di venerdì, al ritorno dalla scuola, ma la situazione è precipitata nella notte, quando sono sopraggiunte le crisi convulsive.

L’Asl di Benevento, intanto, ha comunicato che non esiste alcun focolaio epidemico. Il Servizio di Epidemiologia e Prevenzione ha messo in atto la profilassi, che ha coinvolto tutte le persone che sono state a contatto stretto e prolungato con la persona che ha contratto la malattia, così come disposto dalle indicazioni ministeriali. Sono stati informati i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di libera scelta.

Dalla consultazione del Registro Informatico delle Vaccinazioni è risultato che tutti i bambini sono stati vaccinati per la meningite (sia B che tetravalente) e la direzione dell’Istituto scolastico che frequentano è stata sollecitata precauzionalmente a ventilare bene gli ambienti.

La popolazione pediatrica – si legge nella nota dell’azienda sanitaria locale – vanta alte coperture contro le diverse forme di meningite pur essendo i relativi vaccini non obbligatori. La popolazione non ha motivi per allarmarsi, perché, come ribadito anche dal primo cittadino, in continuo contatto con il management dell’Azienda Sanitaria, la situazione è sotto controllo e costantemente monitorata.

I dati finora raccolti confermano che si tratta di un caso isolato e sporadico. La meningite, pur essendo una patologia grave che genera paura nella comunità, è molto poco contagiosa. Sono molto più contagiose malattie come il morbillo e l’influenza. L’Asl ha, poi, preso contatti con l’ospedale Cotugno dell’Azienda dei Colli di Napoli per conoscere le condizioni di salute dell’insegnante ricoverata e per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Per chi volesse avere ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio di Epidemiologia e Prevenzione (SEP) dell’Asl ai numeri telefonici di seguito indicati: 0824 308354-367.

Annuncio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content