fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’assessore Marciani al corso IRFOM per “Operatore della trasformazione Agroalimentare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Stamattina l’assessore regionale alla formazione, Chiara Marciani, è stato ospite dell’ente di formazione IRFOM a Tufara Valle, dove ha incontrato gli allievi del Percorso Triennale di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) per la qualifica di “Operatore della trasformazione Agroalimentare”. All’incontro ha partecipato anche il Consigliere Regionale Mino Mortaruolo. 

Il corso, della durata complessiva di 990 ore/anno, rappresenta uno dei canali, insieme alla scuola secondaria superiore, validi per l’assolvimento dell’obbligo e del diritto-dovere all’istruzione e formazione. 

A tre mesi dall’avvio del percorso, i ragazzi partecipanti al corso, hanno fatto un primo bilancio della loro attività, esponendo le attività, le iniziative di alternanza scuola/lavoro in cui sono stati impegnati e le attività curriculari che vengono esercitate durante le ore di formazione. 

I ragazzi hanno evidenziato come, oltre alle varie attività curriculari, sono stati organizzati corsi di scacchi, corsi di musica, di informatica e di teatro. È stato rimarcato, come aspetto fondamentale sia anche l’occasione di fare gruppo tra di loro e di come si sia creato un clima di solidarietà di complicità tra tutti gli allievi. 

L’assessore Marciani ha ribadito l’importanza di questa esperienza, di come essa sia tra le attività strategiche del suo assessorato, impegnando su tale tipologia di corsi ben 19.000.000 di euro. 

L’assessore si è impegnata a rendere tali tipologie di corsi stabili e continuativi, in modo da integrare l’offerta formativa pubblica con quella del MIUR e dare un’ulteriore possibilità di scelta ai ragazzi che volessero intraprendere questo percorso di apprendimento. 

Chiara Marciani ha ribadito, come sia possibile apprendere lavorando e come tale metodologia per molti ragazzi sia fondamentale per il proprio percorso formativo, dando ad essi la possibilità di completare il percorso di studi e spesso di trovare anche unno sbocco occupazionale. 

L’assessore si è impegnata a ritornare in un prossimo futuro, per verificare i progressi fatti ed eventuali novità. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 1 mese fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content