fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Conclusi i lavori della Commissione-Degustazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella sala giunta della Camera di Commercio di Benevento si è svolta la conferenza stampa per illustrare i lavori di preparazione dell’edizione 2012 della Guida Vini Gambero Rosso.

 

La commissione degustatrice dell’importante guida nazionale, che raggiunge il venticinquesimo anno di pubblicazione, è stata impegnata per quattro giorni a Torrecuso, nella cornice di Palazzo Cito-Caracciolo per degustare i campioni, non solo della terra sannita, ma anche delle province di Caserta e Napoli.

 

L’ospitalità nel Sannio della fase più importante di questo lavoro editoriale si è concretizzata grazie all’impegno della Camera di Commercio di Benevento e del Consorzio Tutela Vini Samnium, con la collaborazione del Comune di Torrecuso e dell’Associazione Aglianico del Taburno.

 

All’incontro di stamattina, coordinato dal portavoce della Camera di Commercio Achille Mottola, hanno preso parte, insieme al responsabile vini di Gambero Rosso per la Campania, Paolo De Cristofaro, il presidente del Consorzio Samnium, Libero Rillo e quello della Camera di Commercio, Gennarino Masiello.

 

In apertura, il presidente Rillo ha sottolineato l’importanza di ospitare un evento come le degustazioni di una guida nazionale. “Momenti come questi rappresentano risultati significativi, che si vanno concretizzando soprattutto grazie alla capacità di fare sistema”.

 

A seguire, l’intervento di Paolo De Cristofaro che, dopo aver presentato i degustatori che sono stati impegnati a Torrecuso, ha sottolineato questo nuovo modo di operare, con i lavori di preparazione della guida che per la prima volta – dopo venticinque anni – lasciano il tradizionale cliché e si proiettano verso il territorio.

 

De Cristofaro si è poi soffermato anche sull’aspetto qualitativo dei vini degustati, considerati in sicura crescita, senza però rinunciare a suggerimenti importanti, come ad esempio quello sul rischio di mancanza di identità che corrono alcune aziende di piccole dimensioni che si ostinano a produrre una gamma molto ampia di tipologia di vini.

 

A chiudere l’incontro il presidente Masiello, che ha parlato del Sannio come il cuore nevralgico della viticoltura regionale. “Si tratta di un comparto in cammino, che sta vivendo momenti importanti – ha puntualizzato il presidente della Camera di Commercio – anche nel campo della comunicazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content