Associazioni
Asi, i premiati del concorso di proposte grafico/pittoriche

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolta, questa mattina, presso la sede del Consorzio Asi, la quinta edizione del Concorso di proposte grafico/pittoriche e plastiche “Vulcano incontra Minerva”, rivolto agli studenti del Liceo Artistico Statale di Benevento e dell’Istituto d’Arte “Giustiniani” di Cerreto Sannita.
Le 5 opere vincitrici (“La piccola Italia” di Thomas Del Greco, “L’Italia alla deriva” di Innocenzo De Risola, “L’emigrante” di Giammarco Biele, “L’Italia unita” di Andrea Boffa, “Le mele: italiane di natura” di Antonio Arnone e Giuseppe Iavecchia), ispirate al tema di quest’anno “Colori d’Italia”, sono state premiate da apposita Commissione, formata da personalità di riconosciuta competenza sociale e artistica: Giovanni Giammetti, Pasquale Palmieri, Ines D’Angelo, Cristina Bonadei, Assunta Calabrese.
“L’iniziativa – ha dichiarato Giuseppe Rillo, direttore generale dell’Asi di Benevento – mi è particolarmente cara poiché espressione di una costante volontà del Consorzio di conferire il giusto spazio ad attività appartenenti alla sfera del sociale, confermando il possibile rapporto tra il mondo dell’arte e quello dell’industria.
In occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, la quinta edizione del concorso ha voluto celebrare questa ricorrenza, dedicando ad essa il tema “Colori d’Italia”. Il Consorzio Asi, dunque, onora la storia dell’unificazione italiana, dedicando ad essa un evento che ci ha consentito di riscoprire quei percorsi storici, intessuti di strategie e di passione e di percorrere con la memoria le tante storie ed i tanti volti che hanno contribuito a realizzare l’unità del nostro paese.
Merito certamente delle potenzialità creative dei giovani artisti, che attraverso le opere e i manufatti presentati, ancora una volta, ci hanno regalato momenti di autentica emozione”.
A concludere la manifestazione sono stati l’assessore provinciale alla Cultura, Carlo Falato, e l’assessore comunale al Commercio, Artigianato e Industria, Nicola Danilo De Luca, i quali hanno assicurato il patrocinio del Comune e della Provincia per le prossime edizioni.