fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Asi, i premiati del concorso di proposte grafico/pittoriche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta, questa mattina, presso la sede del Consorzio Asi, la quinta edizione del Concorso di proposte grafico/pittoriche e plastiche “Vulcano incontra Minerva”, rivolto agli studenti del Liceo Artistico Statale di Benevento e dell’Istituto d’Arte “Giustiniani” di Cerreto Sannita.

Le 5 opere vincitrici (“La piccola Italia” di Thomas Del Greco, “L’Italia alla deriva” di Innocenzo De Risola, “L’emigrante” di Giammarco Biele, “L’Italia unita” di Andrea Boffa, “Le mele: italiane di natura” di Antonio Arnone e Giuseppe Iavecchia), ispirate al tema di quest’anno “Colori d’Italia”, sono state premiate da apposita Commissione, formata da personalità di riconosciuta competenza sociale e artistica: Giovanni Giammetti, Pasquale Palmieri, Ines D’Angelo, Cristina Bonadei, Assunta Calabrese.

“L’iniziativa – ha dichiarato Giuseppe Rillo, direttore generale dell’Asi di Benevento – mi è particolarmente cara poiché espressione di una costante volontà del Consorzio di conferire il giusto spazio ad attività appartenenti alla sfera del sociale, confermando il possibile rapporto tra il mondo dell’arte e quello dell’industria.

In occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, la quinta edizione del concorso ha voluto celebrare questa ricorrenza, dedicando ad essa il tema “Colori d’Italia”. Il Consorzio Asi, dunque, onora la storia dell’unificazione italiana, dedicando ad essa un evento che ci ha consentito di riscoprire quei percorsi storici, intessuti di strategie e di passione e di percorrere con la memoria le tante storie ed i tanti volti che hanno contribuito a realizzare l’unità del nostro paese.

Merito certamente delle potenzialità creative dei giovani artisti, che attraverso le opere e i manufatti presentati, ancora una volta, ci hanno regalato momenti di autentica emozione”.

A concludere la manifestazione sono stati l’assessore provinciale alla Cultura, Carlo Falato, e l’assessore comunale al Commercio, Artigianato e Industria, Nicola Danilo De Luca, i quali hanno assicurato il patrocinio del Comune e della Provincia per le prossime edizioni. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content