fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Galimberti all’astronauta Nespoli: l’Armonia al centro del Festival Filosofico del Sannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’armonia declinata in tutte le sue forme e in tutte le arti. E’ questo il filo conduttore che lega gli appuntamenti della VI edizione del Festival Filosofico del Sannio. Gli appuntamenti partiranno martedì 4 febbraio, ore 15:30, al Teatro San Marco di Benevento e si chiuderanno, sempre nello storico teatro di via Traiano, il 26 marzo.

    Ad aprire la serie di incontri sarà una Lectio Magistralis del filosofo Umberto Galimberti dal titolo “La bellezza: legge segreta della via”. Una partenza col botto con la presenza in città di uno dei più importanti docenti e filosofi italiani. Il 5 febbraio sarà, invece, la volta di Paolo Crepet che parlerà ai giovani studenti sanniti di “Armonia e Libertà”.

    Un cartellone ricchissimo, dunque, che prevede anche gli incontri con Ferruccio de Bortoli, sul tema della memoria; Telmo Pievani, l’astronauta Paolo Nespoli e ancora Giuseppe Patota, Michela Marzano, Maurizio Ferraris, Carlo Galli, il presidente e il tecnico del Benevento Calcio, Oreste Vigorito e Filippo Inzaghi.

    “Il festival – ha spiegato Carmela D’Aronzo, presidente Associazione culturale filosofica ‘Stregati da Sophia’ – continua a crescere e siamo felici di questo. Un ringraziamento va a tutti gli ospiti che partecipano al Festival e un pensiero speciale va a Remo Bodei che ci ha lasciato, ma che è stato un sostenitore convinto della nostra iniziativa”.

    Una menzione particolare la merita un progetto davvero originale previsto durante il festival in collaborazione con Dacia Maraini. Il 28 febbraio, dopo l’incontro con la scrittrice, infatti andrà in scena al Teatro Massimo uno spettacolo nato da un adattamento del suo libro “Onda Marina e Drago Spento”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

    redazione 2 mesi fa

    A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

    redazione 3 mesi fa

    Il Festival Benevento Città Spettacolo dal 26 al 31 agosto: Stefano De Martino primo ospite annunciato

    redazione 4 mesi fa

    Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

    Dall'autore

    redazione 36 secondi fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    redazione 2 ore fa

    La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

    redazione 2 ore fa

    Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

    redazione 3 ore fa

    Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 12 minuti fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    redazione 2 ore fa

    La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

    redazione 2 ore fa

    Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.