fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, riunione annuale di HAEOLUS: nel 2020 al via la produzione di idrogeno in Norvegia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 15 al 17 gennaio si è tenuta all’Università del Sannio la riunione annuale del progetto europeo HAEOLUS (Hydrogen-Aeolic Energy with Optimised eLectrolysers Upstream of Substation), finanziato attraverso i programmi Horizon 2020 ed FCH2 JU per quasi 7 milioni di euro.

Responsabile per l’ateneo sannita il prof. Luigi Glielmo, ordinario di Automatica, esperto di controllo di sistemi energetici. Il progetto mira a realizzare e ottimizzare il funzionamento di un elettrolizzatore e una cella a combustibile al servizio di una stazione eolica in una remota e gelida regione nel nord della Norvegia.  Si tratta di un passo in avanti nell’integrazione dell’energia eolica anche quando il vento non soffia: l’energia è infatti conservata in idrogeno, un elemento pulito ottenuto direttamente dall’acqua. Quando necessario, l’idrogeno viene riconvertito in elettricità (e acqua pulita) senza alcuna emissione di CO2 o inquinanti.

L’Università del Sannio si occupa del controllo e coordinamento di tutti i componenti dell’impianto e del controllo e ottimizzazione dei flussi di energia.  

Il progetto è stato avviato nel gennaio 2018 e durerà 4 anni. Nel 2020 è previsto l’avvio della produzione di idrogeno nella cittadina norvegese di Berlevåg.  Alla riunione erano presenti tutti i partner: Sintef (Norvegia), Université Bourgogne Franche-Comté (Francia), Hydrogenics (Belgio), Verangen Kraft (Norvegia), Tecnalia (Spagna), KES Knoeldge Environment Security (Italia), oltre che Unisannio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content