fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, riunione annuale di HAEOLUS: nel 2020 al via la produzione di idrogeno in Norvegia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 15 al 17 gennaio si è tenuta all’Università del Sannio la riunione annuale del progetto europeo HAEOLUS (Hydrogen-Aeolic Energy with Optimised eLectrolysers Upstream of Substation), finanziato attraverso i programmi Horizon 2020 ed FCH2 JU per quasi 7 milioni di euro.

Responsabile per l’ateneo sannita il prof. Luigi Glielmo, ordinario di Automatica, esperto di controllo di sistemi energetici. Il progetto mira a realizzare e ottimizzare il funzionamento di un elettrolizzatore e una cella a combustibile al servizio di una stazione eolica in una remota e gelida regione nel nord della Norvegia.  Si tratta di un passo in avanti nell’integrazione dell’energia eolica anche quando il vento non soffia: l’energia è infatti conservata in idrogeno, un elemento pulito ottenuto direttamente dall’acqua. Quando necessario, l’idrogeno viene riconvertito in elettricità (e acqua pulita) senza alcuna emissione di CO2 o inquinanti.

L’Università del Sannio si occupa del controllo e coordinamento di tutti i componenti dell’impianto e del controllo e ottimizzazione dei flussi di energia.  

Il progetto è stato avviato nel gennaio 2018 e durerà 4 anni. Nel 2020 è previsto l’avvio della produzione di idrogeno nella cittadina norvegese di Berlevåg.  Alla riunione erano presenti tutti i partner: Sintef (Norvegia), Université Bourgogne Franche-Comté (Francia), Hydrogenics (Belgio), Verangen Kraft (Norvegia), Tecnalia (Spagna), KES Knoeldge Environment Security (Italia), oltre che Unisannio.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 6 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 16 minuti fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 33 minuti fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 55 minuti fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 59 minuti fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 3 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content