fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, riunione annuale di HAEOLUS: nel 2020 al via la produzione di idrogeno in Norvegia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 15 al 17 gennaio si è tenuta all’Università del Sannio la riunione annuale del progetto europeo HAEOLUS (Hydrogen-Aeolic Energy with Optimised eLectrolysers Upstream of Substation), finanziato attraverso i programmi Horizon 2020 ed FCH2 JU per quasi 7 milioni di euro.

Responsabile per l’ateneo sannita il prof. Luigi Glielmo, ordinario di Automatica, esperto di controllo di sistemi energetici. Il progetto mira a realizzare e ottimizzare il funzionamento di un elettrolizzatore e una cella a combustibile al servizio di una stazione eolica in una remota e gelida regione nel nord della Norvegia.  Si tratta di un passo in avanti nell’integrazione dell’energia eolica anche quando il vento non soffia: l’energia è infatti conservata in idrogeno, un elemento pulito ottenuto direttamente dall’acqua. Quando necessario, l’idrogeno viene riconvertito in elettricità (e acqua pulita) senza alcuna emissione di CO2 o inquinanti.

L’Università del Sannio si occupa del controllo e coordinamento di tutti i componenti dell’impianto e del controllo e ottimizzazione dei flussi di energia.  

Il progetto è stato avviato nel gennaio 2018 e durerà 4 anni. Nel 2020 è previsto l’avvio della produzione di idrogeno nella cittadina norvegese di Berlevåg.  Alla riunione erano presenti tutti i partner: Sintef (Norvegia), Université Bourgogne Franche-Comté (Francia), Hydrogenics (Belgio), Verangen Kraft (Norvegia), Tecnalia (Spagna), KES Knoeldge Environment Security (Italia), oltre che Unisannio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content