fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ipotesi parco eolico a Molinara, i cittadini esprimono preoccupazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono preoccupati i cittadini di Molinara per aver appreso che potrebbe essere realizzata nel territorio fortorino una centrale di produzione di energia elettrica da fonte eolica.

Per ora la società proponente, la Ecoenergia di Cervinara, ha presentato solo il progetto alla Regione e alle autorità competenti con tutta la documentazione necessaria per ottenere il PAUR, ovvero il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, alla costruzione di un parco eolico di 30 MW, attraverso l’installazione di 15 aerogeneratori di potenza nominale pari 2000 KW ciascuno, alti 95 metri ed un rotore di 110 metri.

Le aree interessate dovrebbero essere, come risulta dalla documentazione e come segnalato dai cittadini che hanno inviato alla redazione di Ntr24 anche foto dei possibili impatti visivi dell’impianto, Vallanella, Piano Pantano, Acquafredda e Lordicara.

Forti perplessità sono state espresse dalla popolazione in merito “alla relativa vicinanza alle strade, e soprattutto alla Provinciale 52 ed alla SS369”. Secondo i cittadini, infatti, questa localizzazione potrebbe causare incidenti anche per eventuali distacchi di lastre di ghiaccio dalle pale in movimento durante il periodo invernale, raggiungendo le vie di comunicazione e colpire che vi transita.”

“La realizzazione dell’impianto – secondo quanto si legge dalla relazione sintetica del progetto proposto dalla società Ecoenergia – avrà ricadute positive su tutto l’ambiente in senso lato in quanto consentirà di risparmiare la combustione di ben 48.540 tonnellate all’ anno di combustibili fossili per tutta la vita dell’impianto, stimata in circa 25-30 anni. Il parco contribuirà anche a ridurre la deficitaria situazione energetica della Campania.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 4 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 1 settimana fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 28 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 30 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content