POLITICA
Informatori scientifici, approvata la legge in Consiglio regionale

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato, nell’ultima seduta, la legge che disciplina l’attività di informazione scientifica del farmaco ed i rapporti tra i medici di base, gli specialisti, le strutture ospedaliere ed i professionisti, in nome e per conto delle case farmaceutiche, a tanto abilitati.
La legge approvata, primo firmatario l’onorevole Umberto Del Basso De Caro – vicecapogruppo PD in Consiglio regionale – non comporta alcun nuovo onere di spesa per l’Ente Regione ma intende rendere il medico sempre edotto sui farmaci, con particolare riferimento alle nuove opportunità terapeutiche, alle segnalazioni di vigilanza sui farmaci e, soprattutto, ai costi complessivi delle terapie.
La legge disciplina l’attività degli Informatori Scientifici del Farmaco, stabilendo numero e qualità delle visite per l’illustrazione dei prodotti e prevede il divieto espresso di violazione della privacy sulle abitudini prescrittive di medici o dei flussi di vendita a carico delle farmacie. In particolare la norma prescrive una serie di controlli, da rendicontare, su tutto il complesso dell’attività degli informatori e, quindi, delle società farmaceutiche.
“Si tratta – ha affermato Umberto Del Casso De Caro – di un provvedimento legislativo che non solo disciplina il rapporto, sempre complesso, tra produttori di farmaci e proponenti o distributori. Esso vuole dare protezione all’utente finale, il sofferente, il malato, che alle istituzioni chiede garanzie anche sul prodotto, non solo sulla qualità di chi glielo propone. La Campania – conclude De Caro – in questo modo si pone all’avanguardia nel nostro paese nel monitorare non solo la quantità della spesa sanitarie ma la qualità della stessa nell’interesse di tutti ì suoi cittadini”.