fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Informatori scientifici, approvata la legge in Consiglio regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato, nell’ultima seduta, la legge che disciplina l’attività di informazione scientifica del farmaco ed i rapporti tra i medici di base, gli specialisti, le strutture ospedaliere ed i professionisti, in nome e per conto delle case farmaceutiche, a tanto abilitati.

 

La legge approvata, primo firmatario l’onorevole Umberto Del Basso De Caro – vicecapogruppo PD in Consiglio regionale – non comporta alcun nuovo onere di spesa per l’Ente Regione ma intende rendere il medico sempre edotto sui farmaci, con particolare riferimento alle nuove opportunità terapeutiche, alle segnalazioni di vigilanza sui farmaci e, soprattutto, ai costi complessivi delle terapie.

 

La legge disciplina l’attività degli Informatori Scientifici del Farmaco, stabilendo numero e qualità delle visite per l’illustrazione dei prodotti e prevede il divieto espresso di violazione della privacy sulle abitudini prescrittive di medici o dei flussi di vendita a carico delle farmacie. In particolare la norma prescrive una serie di controlli, da rendicontare, su tutto il complesso dell’attività degli informatori e, quindi, delle società farmaceutiche.

 

“Si tratta – ha affermato Umberto Del Casso De Caro – di un provvedimento legislativo che non solo disciplina il rapporto, sempre complesso, tra produttori di farmaci e proponenti o distributori. Esso vuole dare protezione all’utente finale, il sofferente, il malato, che alle istituzioni chiede garanzie anche sul prodotto, non solo sulla qualità di chi glielo propone. La Campania – conclude De Caro – in questo modo si pone all’avanguardia nel nostro paese nel monitorare non solo la quantità della spesa sanitarie ma la qualità della stessa nell’interesse di tutti ì suoi cittadini”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 2 settimane fa

Ceniccola (FI): “Ridurre lo strapotere della politica nella sanità”

redazione 3 settimane fa

Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

redazione 4 settimane fa

‘Salute & Territorio Valle Telesina’ lancia una rete per cambiare la sanità nel Sannio

Dall'autore

redazione 19 secondi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 2 ore fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 ore fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 2 ore fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

Primo piano

redazione 19 secondi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 3 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 3 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.