fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Il Cammino dell’Anima sulla Via Francigena

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Cammini di Santiago di Compostela e la Via Francigena sono due degli itinerari religiosi più noti del mondo occidentale ed ogni anno diventano sempre più popolari tra i pellegrini ed i turisti.
Entro tale contesto, in attuazione della iniziativa comunitaria Leader+, il GAL Titerno (Benevento) ha partecipato, unitamente ad altri venti Gal europei di cinque paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Francia e Svezia), alla realizzazione di un progetto di cooperazione transnazionale denominato “Cammini d’Europa”, finalizzato, appunto, alla valorizzazione dei territori rurali attraversati dal Cammino di Santiago e dalla Via Francigena.

In particolare, l’idea progettuale del GAL Titerno è finalizzata alla creazione di un percorso di civiltà e spiritualità che, partendo da Roma, potrebbe guidare i pellegrini del terzo millennio alla volta della Terra Santa, attraversando il Basso Lazio, la Campania, fino alle coste pugliesi, e di lì proseguendo, via mare e via terra, sino a Gerusalemme.

Entro tale cornice, Il “Gal Titerno” e “Cammini d’Europa”, domenica 12 giugno 2011, organizzano “Il Cammino dell’Anima- primo cammino sulla Via Francigena del Sud nell’area del Titerno”.

Hanno cooperato per la realizzazione dell’evento la Provincia di Benevento, i Comuni di Cerreto S., Guardia S., Castelvenere, San Lorenzo M. ed il “Centro Studi Sociali Bachelet Onlus”. Inoltre, il pellegrinaggio avverrà in collaborazione con la Diocesi di Cerreto Sannita- Telese – Sant’Agata De’ Goti, le Pro Loco di Castelvenere, Cerreto S. e Guardia S., le Misericordia di Guardia S. e Solopaca, la Protezione Civile, l’azienda “Wartalia”.

Il suggestivo pellegrinaggio, previsto per domenica 12 giugno, seguirà il seguente programma:
Ore 9.00: raduno e registrazione dei partecipanti, in piazza Luigi Sodo, Cerreto Sannita
Ore 9.30: Benedizione di Mons. Vescovo, Michele De Rosa e partenza;
Ore 11.30: arrivo al Santuario dell’Assunta di Guardia Sanframondi
Ore 13.30: pausa- ristoro presso l’azienda Wartalia, Guardia Sanframondi
Ore 17.00: arrivo al Convento di Santa Maria della Strada, nella piana di San Lorenzo Maggiore e celebrazione della Santa Messa.

Un servizio navetta, che si avvale dei mezzi messi a disposizione dalla Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro, ricondurrà i fedeli nel punto di partenza. Va ricordato che il pranzo a sacco sarà a carico dei partecipanti.

“Il Cammino dell’Anima” vuole essere un percorso volto alla riscoperta dell’interiorità e della dimensione religiosa, attraverso un itinerario mistico che fa tappa nei luoghi più emblematici dell’area del Titerno, ove il senso del sacro, la religiosità, i culti devozionali, i pellegrinaggi sono stati avvertiti con particolare adesione dalle popolazioni locali, tanto da rappresentarne nel tempo un indubitabile marcatore d’identità territoriale.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Gal Titerno, sito in Piazza Mercato, 8 a Guardia Sanframondi, al seguente numero: 0824.865865 o al 339.7322450.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 2 mesi fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 2 mesi fa

“Via dei Conventi di Padre Pio”: ecco la 17^ edizione del cammino da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo

redazione 3 mesi fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content