fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gusto, convivialità, conoscenza: il vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vino è piacere: piacere del gusto, della convivialità, della conoscenza. Si dice, a ragion veduta, che il vino è materia viva, in continuo mutamento. Si dice, meno spesso, e lo si scopre solo visitando le infinite piccole cantine sparse per il paese, che dietro ogni vino ci sono vite di uomini e vite di vigne, storie di uomini in vigna. Straordinarie esperienze di passione, di diversità, di ceppi, di tecniche, di terreni, di angoli di collina, che si scoprono parlando con i vignaioli. La cultura e il piacere del vino, più che dalla tecnica degustativa, sono plasmati da queste storie, che, quando note, arricchiscono il bicchiere, conferendo alla magica ed antichissima bevanda un gusto del tutto nuovo e particolare.

Sabato 11 giugno alle ore 19,00 alla libreria Luidig di Benevento prende il via ” VIVI – STORIE DI VITE”, un ciclo di incontri con i produttori per scoprire un po’ di queste storie, assaporando un gusto diverso del bere, lontano dalle fredde elucubrazioni dei sommelier di professione. Si inizia con le vite di Pasquale Clemente e la vigna della Masseria Frattasi, alle pendici del Taburno.

I vini di “Masseria Frattasi” saranno accompagnati da “bocconi” preparati da Antonio Medici e Luigi Mastromarino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 60 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 60 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 60 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content