fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti da Napoli a Casalduni: Di Maria firma proroga fino a febbraio per la rimozione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I rifiuti prodotti dagli Stir della Città metropolitana di Napoli resteranno nel Sannio per almeno altri 30 giorni. Come è noto, infatti, sono 12mila le tonnellate della frazione secca tritovagliata che sono state posizionate nella piazzola esistente in località “Fungaia”, nel territorio di Casalduni. L’arrivo delle ecoballe è avvenuto lo scorso mese di settembre in concomitanza con il fermo del termovalorizzatore di Acerra.

Oggi, il presidente della Provincia Antonio Di Maria ha emanato una ordinanza per prolungare di un mese l’autorizzazione allo stoccaggio nella zona. Il primo ok all’arrivo dei rifiuti c’era stato l’8 settembre, un documento nel quale era stata stabilita anche la durata temporale massima di 120 giorni decorrenti dalla data del primo conferimento.

Lo scorso 9 dicembre, però, la Sapna – la società che si occupa del ciclo dei rifiuti per la città di Napoli – ha comunicato alla Rocca che le operazioni per lo smaltimento sarebbero partite dal 2 gennaio e che quindi il tempo residuo alla scadenza della prima ordinanza, fissato per il 6 gennaio, non sarebbe stato sufficiente al completamento della evacuazione.

Per questi motivi, la società ha chiesto una proroga di 60 giorni e la Provincia ne ha concessi 30, fissando il nuovo termine temporale per la rimozione dei rifiuti per il prossimo 5 febbraio. Intanto, la Regione ha fatto sapere al presidente dell’Ato e sindaco di Casalduni, Pasquale Iacovella, che la rimozione delle prime 6mila tonnellate partirà il prossimo 8 gennaio.

Contestualmente, il presidente Di Maria ha anche chiesto all’Arpac ed all’Asl di continuare ad eseguire periodici controlli per un costante monitoraggio della corretta gestione delle attività autorizzate e del rispetto del provvedimento informando tempestivamente la Provincia di Benevento e le autorità competenti nel caso di anomalie eventualmente riscontrate.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 4 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 5 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 6 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 7 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 8 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 7 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 10 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content