fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Caos Rocca, i consiglieri ‘ribelli’: “Strumentali e non veritiere le dichiarazioni di Di Maria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo stupiti le strumentali e non veritiere dichiarazioni del Presidente Di Maria, che respingiamo con fermezza per quanto di seguito si dirà”. Inizia così la nota dei consiglieri provinciali Luca Paglia, Domenico Parisi, Lucio Mucciacciaro e Claudio Cataudo.

“E’ bene procedere con ordine per riassumere i temi della vicenda che ha interessato in questi giorni il Consiglio provinciale.

Il primo. Il piano triennale delle opere pubbliche – spiegano – è stato redatto senza alcuna concertazione e senza contributo alcuno fornito dai Consiglieri, che rappresentano il territorio e ne conoscono le esigenze e le priorità.  Nessun confronto è mai avvenuto sul tema, premettendo le legittime istanze dei rappresentanti di territori che presentano rilevanti criticità idrogeologiche e problemi infrastrutturali importanti. Nulla! Anzi il detto  Piano, come può rilevarsi dalle dichiarazioni rese dal Consigliere Cataudo nell’ultimo Consiglio, rispecchia, al più,  le istanze di tre decimi della Provincia in quanto consultati, eventualmente, solo tre Consiglieri su dieci.

Il secondo. Le variazioni di bilancio. Il Presidente Di Maria – proseguono nella nota – tace su questioni significative, che hanno accompagnato l’iter amministrativo delle proposte di delibera poi bocciate, ovvero il parere dell’Organo dei revisori dei conti.

Nello stesso può leggersi: il mancato preventivo adeguamento del DUP; la mancata motivazione dei motivi di urgenza; la mancata indicazione delle ragioni del trasferimento capitale verso Samte e la sua natura, oltre che carenza nella documentazione pertinente; la mancata sufficiente istruzione della delibera e la impossibilità di comprendere le variazioni di bilancio proposte.

Queste sono le gravi osservazioni dei Revisori alle delibere proposte, alle quali non è stato fornito alcun riscontro. Ma vi è di più!

Nella proposta di deliberazione del 26.11.2019 i  Revisori rilevano che “erroneamente è stato riportato  acquisito il parere del Collegio dei Revisori dei conti”; si tratta dell’atto presupposto alle citate delibere bocciate. Ebbene i Revisori invitano alla correzione di tale affermazione in quanto non veritiera, ovvero il parere non era stato reso !

E’ grave che su un atto pubblico sia riportata una circostanza non vera, che induca organi istituzionali ad esprimere un voto sulla base di un presupposto inesistente.

Epperò può leggersi nella proposta di delibera che il Direttore generale esprime parere favorevole alla stessa. Si impongono allora inquietanti interrogativi, sia sul metodo utilizzato, sia sul ruolo del Direttore generale.

Il Direttore Generale – continuano i consiglieri – è una figura professionale individuata e scelta intuitu personae dal  Presidente della Provincia e deve comunque assolvere le proprie funzioni con spirito d’indipendenza senza essere asservito alla politica spersonalizzandosi; nonostante tale modalità di nomina deve essere in grado di concorrere al conseguimento degli obiettivi dell’ente di riferimento con autonomia e professionalità.

Chiederemo nei prossimi giorni pertanto le spiegazioni opportune, anche al fine di valutare la convenienza di tale figura tra utilità ricevuta dall’Ente e spesa sostenuta. Per questo e per altri Settori della struttura provinciale.

Ma non finisce qui. Ulteriori nubi si addensano sulla Provincia, in considerazioni delle forti dichiarazioni del vice Presidente della Regione Campania, Avv. Bonavitacola, che rilascia affermazioni alle quali il Presidente Di Maria dovrebbe dare seria risposta anziché occuparsi di fantomatici ricatti.

Ecco, a tutte queste considerazioni, gentile Presidente – concludono – dia risposta, senza trincerarsi dietro il facile usbergo del fantomatico ricatto, al quale sinceramente non ha creduto nessuno”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content